GIACOMO BINI
Cronaca

Torna la festa di Degustavino. Eccellenze gastronomiche e musica dal vivo in piazza

Tutto pronto per domani e domenica dalle 18 in poi

Tutto pronto per domani e domenica dalle 18 in poi

Tutto pronto per domani e domenica dalle 18 in poi

Domani, sabato 20 settembre e domenica 21, dalle ore 18, in piazza Matteotti, seconda edizione di Degustavino una festa dedicata alle eccellenze vinicole della zona, ma anche alle prelibatezze gastronomiche con musica dal vivo e una esibizione di una scuola di ballo. La manifestazione, che avviene sullo slancio del successo dello scorso anno, è promossa dall’assessorato alla promozione del territorio del Comune di Montale con un’attiva collaborazione del Comitato per i Festeggiamenti e altre associazioni del paese. Il Comitato contribuirà anche con la proposta di un "piatto speciale" per ciascuna delle due serate. Gli stand vinicoli vedranno la presenza di quattro aziende: Wine Republic, Fattoria di Colle Alberto, Enoteca Sergio dal 1974 e Azienda Agricola San Carlo. Per chi ama la birra ci sarà lo stand de La Degna Tana. La sezione gastronomica vedrà la partecipazione della Pizzeria Tobago, della macelleria La Ciccia di Simone, la pasticceria Dolci Delizie, la cioccoleria e gelateria Olmechi e la gelateria Hula Hoop. Sarò presente anche il banco di Sushi Q. La musica live sarà assicurata domani sera da "Cant’Andrè", la band di Fabrizio De Andrè con Ferruccio Scorcelletti alla chitarra, Raniero Biondi basso e voce, Massimo Landroni al piano e tastiere, Alessandro Lo Conte a batterie e percussioni. Domenica la musica live vedrà protagonista "Il clan dei Ribot" mentre alle ore 19 è prevista una esibizione di ballo della Debora Salsa Company. La manifestazione si avvale della sponsorizzazione di diverse aziende del territorio e della collaborazione di altre associazioni.

Montale Degustavino è un evento lanciato l’anno scorso nell’ambito di una serie di manifestazioni finalizzate alla valorizzazione delle aziende locali e ad attrarre persone anche dai centri vicini in modo da promuovere il paese e la sua offerta commerciale e imprenditoriale. Oltre a Degustavino si sono svolte l’anno scorso anche altre due manifestazioni gastronomiche intitolate Degustaolio e Degustabirra che hanno visto una notevole partecipazione di pubblico.

Giacomo Bini