REDAZIONE PISTOIA

Sinistra civica ecologista, i sei candidati

Ecco la lista per il collegio di Pistoia: Guarducci, Inglese, Salaris, Branchetti, Chiaramonte e Zonefrati. L’appoggio di Sinistra italiana. .

Si apre la corsa alle elezioni regionali di settembre anche per le forze politiche della sinistra. A comporre la lista di Sinistra civica ecologista per il collegio di Pistoia saranno Nicoletta Guarducci, Cristiana Inglese, Lucia Salaris, Francesco Branchetti, Giuseppe Chiaramonte e Roberto Zonefrati. La coalizione raggruppa Articolo 1, Comunità civica toscana e 2020 a sinistra e sostiene il candidato del centro sinistra Eugenio Giani, ma lo fa con un proprio programma autonomo che si caratterizza per "l’impegno sulle tematiche della sanità, della casa, del diritto al lavoro e per una riconversione ecologica dell’economia, con il giusto intreccio tra esperienze professionali, amministrative, associative, civiche e sociali ’Per una Toscana migliore’ (slogan scelto dalla coalizione)".

Ecco chi sono i candidati: Nicoletta Guarducci è un’educatrice del Comune di Pistoia. Da quattro anni all’Areabambini Rossa, si occupa dello spazio gioco.

Cristiana Inglese è laureata in Scienze politiche e ha coordinato per una cooperativa il servizio di salute mentale territoriale della Valdinievole. Adesso lavora come responsabile del servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili adulti.

Lucia Salaris ha lavorato in banca e adesso in pensione si dedica all’impegno ambientalista. E’ stata consigliere comunale e capogruppo ad Agliana.

Francesco Branchetti è infermiere coordinatore della Medicina 1 setting B del S. Jacopo di Pistoia. Ha incarichi di docenze universitarie.

Giuseppe Chiaramonte fa il coltivatore diretto. Da sempre militante della sinistra e fondatore del PD da cui è uscito nel 2015 aderendo a Articolo 1, è stato sindaco di Lamporecchio.

Roberto Zonefrati è laureato in Scienze Biologiche ed è stato dipendente dell’Università di Firenze, svolgendo attività di ricerca in campo biomedico. E’ stato consigliere, assessore e sindaco di Massa e Cozzile.

Sinistra civica ecologista dà inizio alla sua campagna elettorale che, per ciò che riguarda il locale, si caratterizzerà per la salvaguardia dei presidi ospedalieri di San Marcello e Pescia e per l’impegno all’organizzazione di un rete di assistenza ospedale-territorio, per la tutela del Padule di Fucecchio, per una diversa organizzazione del ciclo dei rifiuti che porti alla dismissione, nel 2023, dell’inceneritore di Montale e ad un incremento della raccolta differenziata. A questo si aggiunge l’impegno nell’aiuto delle giovani generazioni a trovare un lavoro e il sostegno dei lavoratori occupati alle prese con la crisi.

"Alle prossime elezioni è necessario il sostegno alla lista Sinistra civica ecologista – scrive il coordinamento Provinciale Sinistra Italiana – che all’interno della coalizione di centrosinistra, ha concordato con il candidato Eugenio Giani alcuni punti programmatici qualificanti su lavoro, sanità, scuola e casa. I motivi principali di questa scelta attengono, per un verso, alla necessità di impedire che la Toscana vada in mano ad una destra razzista e negatrice di fondamentali diritti umani e, per l’altro, all’utilità di garantire un solido orientamento progressista e di sinistra nel governo della Regione Toscana da parte della coalizione di centrosinistra. Prima di tutto dobbiamo garantire un futuro di civiltà e di democrazia, per costruire, poi, su questa base una strategia di avanzamento e di progresso di più ampio respiro".

B.B.