MARTINA NERLI
Cronaca

Sesana verso il gran finale. La vittoria di Goggia Cam

Appuntamento al 22. Poi i convegni di ottobre che chiudono la stagione .

Il successo. di Zeno Del

Il successo. di Zeno Del

Il Sesana si avvia lentamente verso la tradizionale chiusura invernale (3 novembre), il numero di spettatori è calato leggermente rispetto ai convegni sotto le stelle ma nel panorama ippico nazionale il trotter termale continua ad essere uno dei punti di riferimento per gli amanti della pista piccola. Nessun colpo di scena nel 15esimo convegno della stagione, quasi tutti i cavalli favoriti hanno mantenuto le aspettative, in primis Goggia Cam nel centrale Premio Avis Pisa - Memorial Alessia Franchini. Quattro vittorie nelle ultime cinque uscite per la targata Cam che, dati alla mano, sta attraversando un periodo di forma al diapason. Merito di Edoardo Baldi che tatticamente è sempre al posto giusto senza dimenticare babbo Alessandro che pur avendo appeso le guide al chiodo resta in gabina di regia con tutto il suo sapere. La figlia di Nad Al Sheba ha mostrato ancora una volta una delle qualità più preziose nei cavalli da corsa ovvero la duttilità: parte forte per prendere posizione, rallenta e quando arriva il clou della corsa riaccelera senza mostrare alcun disagio. Nei cavalli giovani le speranze sono ancora alte, c’è tempo per i salti di qualità e il circuito classico che rappresenta l’apoteosi di questo sport non sembra mai troppo lontano. Con i cavalli "anziani" ovvero dai cinque anni in poi, cambiano le prospettive. Come in tutti gli atleti il fisico inizia a reagire allo sforzo in maniera diversa, i tempi tra una corsa e l’altra iniziano ad allungarsi e la mente non sempre ha voglia di affrontare battaglie dispendiose. Insomma il lavoro dietro ai cavalli "anziani" non diminuisce, ecco perché la vittoria di Zeno Del Ronco nel sottoclou del pomeriggio ha scatenato l’applauso del pubblico. A dieci anni con 189 corse effettuate di cui 29 vinte, ha ancora voglia di correre con la grinta di sempre. Interpretato magistralmente da Alessio Vannucci in veste di catch, il pupillo di casa Angeloni ha "parcheggiato" comodo in terza pariglia mentre davanti Cheyenne Grif e Criz spendevano le migliori risorse. Eco Gual sull’ultima curva prova il rush finale ma finisce di galoppo, colpo di scena a favore di Zeno che è dietro e ha ancora il serbatoio pieno. Altrettanto meritevoli il più giovane George Dei Greppi guidato dal suo allevatore e proprietario Nicola Del Rosso e Danish Model. Prossimo convegno lunedi 22 settembre e poi quattro convegni ad ottobre (4,18,25 e 31).

Martina Nerli