
Il senatore forzista a Pistoia per il lbro di Merlo: "L’inciampo civico non inciderà"
"Abbiamo ottime possibilità di vincere anche in Toscana, anche se siamo consapevoli che la sfida è difficile, perché riguarda una serie di interessi, apparati e sistemi di potere che incombono su questa regione". Lo ha detto il senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, intervenendo ieri sera a Pistoia per la presentazione del libro "Cattolici al Centro", di Giorgio Merlo. Il senatore si è mostrato fiducioso, sostenendo che il centrodestra ha presentato una proposta "ampia e attenta al territorio". Ha sottolineato come il successo ottenuto in altre regioni possa replicarsi anche in Toscana, purché si riconosca e valorizzi il tessuto imprenditoriale e produttivo locale, che, a suo avviso, "merita una guida differente dall’attuale". Gasparri ha ammesso un certo ritardo nella scelta del candidato presidente, ma ha rassicurato che c’è ancora tempo per recuperare. Il riferimento è ad Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, la cui candidatura alla presidenza della Regione da parte dell’intera coalizione di centrodestra è arrivato solo poche settimane fa.
"La candidatura di Tomasi – ha affermato Gasparri - seppur arrivata in extremis, non è da considerare improvvisata, dato che il suo curriculum come amministratore è ben noto". L’esperienza di Tomasi a Pistoia, ha spiegato Gasparri, è stata "valutata, apprezzata e riapprezzata dagli elettori, di questa città e credo lo sarà anche in Toscana". Riguardo alla notizia del respingimento della lista civica a sostegno di Tomasi, Gasparri ha minimizzato l’impatto sul risultato finale, sottolineando che le liste dei partiti della coalizione sono presenti in tutte le province, e la presenza o meno di una singola lista in una provincia non altererà il risultato finale. Gasparri ha rimarcato, inoltre, il ruolo fondamentale di Forza Italia "nell’allargare i confini della coalizione", a fronte di una sfida che ha definito "storica e non facile". Infine, Gasparri ha illustrato la specificità di Forza Italia all’interno della coalizione: rappresentare la "parte operosa e attiva" della società toscana, fatta di piccole e medie imprese e operatori del turismo. Insieme a senatore Gasparri hanno partecipato all’incontro pistoiese anche altri esponenti forzisti di rilievo, tra i quali la vicepresidente azzurra Deborah Bergamini, vicesegretaria nazionale di Forza Italia. "La coalizione di centrodestra – ha affermato Bergamini – è partita: siamo ormai impegnati pancia a terra, perché sappiamo che questa campagna elettorale richiederà il massimo impegno e la massima mobilitazione. Il 12 e 13 ottobre si può voltare pagina in Toscana".
Patrizio Ceccarelli