REDAZIONE PISTOIA

"Segretariato sociale" Boom di richieste di aiuto

Le domande al comune dei Agliana sono aumentate del 10 per cento. Servizio esteso: un’ora in più di ricevimento anche senza appuntamento

Il servizio di segretariato sociale dal 15 febbraio cambia modalità e amplia l’orario di ricevimento. Il servizio si occupa di accogliere chi per la prima volta si rivolge ai servizi sociali territoriali comunali. "Si tratta del primo approccio che il cittadino ha con i servizi sociali per essere preso in carico in base alle necessità economiche - spiega Greta Avvanzo, assessore alle politiche sociali nella giunta aglianese -. Un servizio già esistente che fino ad ora si svolgeva per due ore a settimana, ogni martedì mattina dalle 9.30 alle 11.30. La modalità era quella del ricevimento in presenza, ma con l’emergenza Covid e la necessità di limitare i contatti era stata introdotta la modalità dell’appuntamento telefonico che è risultata gradita da molti utenti. Inoltre - prosegue l’assessore – negli ultimi due anni, 2020-2021, anche in conseguenza della pandemia, sono aumentate le persone che si rivolgono a questo servizio, che sono circa il dieci per cento in più rispetto agli anni precedenti la pandemia. Per andare incontro ai bisogni dei cittadini siamo riusciti ad ampliare di un’ora l’orario di ricevimento che da adesso è dalle 9 alle 12. Inoltre - fa sapere Avvanzo - abbiamo introdotto la modalità mista, che consente ai cittadini di recarsi di persona all’ufficio di segretariato sociale presso la Casa della salute, oppure di effettuare questo primo contatto telefonicamente anche per avere solo informazioni".

Dal 15 febbraio il servizio dell’ufficio segretariato sociale resta dunque attivo ogni martedì ma anticipa l’apertura alle 9 e posticipa di mezz’ora la chiusura, alle 12 anziché alle 11.30. Le persone che hanno necessità di entrare in contatto con i servizi sociali potranno recarsi di persona e senza appuntamento nei locali della Casa della salute di Agliana, in via Curiel, dalle 9 alle 11. Dalle 11 alle 12, invece, sarà possibile telefonare anche per avere solo delle informazioni, contattando il numero 0573.228134. I cittadini che per la prima volta si rivolgono ai servizi sociali territoriali del Comune, possono contattare questo ufficio per manifestare i loro disagi economici, che saranno valutati caso per caso per poi essere presi in carico dai servizi sociali del comune di Agliana.

"Siamo soddisfatti per l’ampliamento di un’ora del ricevimento al cittadino e l’introduzione della modalità mista – commenta l’assessore Greta Avvanzo -, riteniamo che sia un buon successo per andare incontro a chi ha delle necessità". L’assessore ricorda che il Comune ha attivato azioni di sostegno integrato rivolte alle fasce più deboli della popolazione, come i buoni spesa, già erogati a seguito dell’emergenza Covid e i contributi di sostegno al canone di locazione.

Piera Salvi