
I giochi matematici
Pistoia, 29 aprile 2015 -Partiranno in venticinque alla volta di Milano per partecipare alle finali nazionali dei campionati internazionali di giochi matemarici organizzati dal Centro Pristem- Università Bocconi di Milano. Sono stati resi noti ieri i normi di tutti i vincitori della selezione che si è svolta, il 22 marzo, all’Istituto comprensivo «Leonardo da Vinci» di via del Fornacione . In 378 si erano sfidati a colpi di quiz e problemi matematici. Non solo studenti, anche diversi adulti seduti ai banchi della scuola per testare le proprie capacità. La gara ora ha i suoi vincitori.
Per la Categoria C1: Ernesto Sangiorgio della Leonardo Da Vinci, Mario Rizzi della scuola Marconi, Niccolò Pagnini da Montamagno di Quarrata, Marco Vignali dell’istituto Fermi di Serravalle, Anita Michelozzi della Marconi di Pistoia, Jacopo Tasselli delle medie Cino da Pistoia, Lorenzo Bartolini della Marconi, Gabriele Palaj della Martin Luther King, Benedetta Breschi delle Marconi, Jeremj Galigani della Leonardo Da Vinci, Teresa Menici delle Raffello. Giulia Cafissi scuola Nannini di Quarrata, Chiara Korita scuola Nannini di Quarrata, Matilde Santi scuola Melani di Montale, Guglielmo Nesti delle Cino, Tommaso Tesi delle Marconi, Niccolò Scartabelli della Leonardo Da Vinci, Davide Petillo della Iozzelli di Monsummano.
Per la categoria C2: Davide La veglia della Leonardo Da Vinci, Matteo Gori della Nannini di Quarrata, Jacopo Giaconi della Cino Da Pistoia, Ilaria Gaiffi della Marconi, Giulio Fiorentini del Fermi di Serravalle e Gioele Di Stefano delle Marconi.
Categoria L2: Matteo Nerini dell’istituto industriale Buzzi di Prato.
A completamenteo dell’attività svolta per lo sviluppo delle abilità matematiche e logiche, giovedì 14 Maggio nella palestra della scuola media Leonardo da Vinci, si svolgerà la premiazione sia dei vincitori dei «Giochi d’Autunno» che dei migliori classificati nelle semifinali dei «Giochi internazionali». Gli alunni saranno premiati dal dirigente scolastico Annamaria Corretti, alla presenza dei genitori, dei docenti di matematica della scuola, degli alunni di 8 classi in rappresentanza dell’istituto e di Massimo Cassai , rappresentante di editoria scolastica,che ha per l’occasione donato bellissimi libri. Ecco chi sarà premiato per i giochi d’autunno: per la categoria C1 Massimo Ernesto, Greta Bucarelli, Guia Panconi, Tommaso Biacchesi, Irene Valiani e Niccolò Scartabelli.
Per la categoria C2 Alessio Ferroni, Thomas Menichini e Davide La Veglia.
I premiati per i giochi internazionali sono: categoria C1 Ernesto Sangiorgio, Jeremi Galigani, Niccolò Scartabelli e categoria C2, Samuele LaVeglia. La sfida continua quindi a Milano il 16 maggio per la finale, ed a fine agosto a Parigi per la finalissima. In «Bocconi» al lupo!