Sarà l’atelier di Luca Piattelli il primo in Toscana a sperimentare e mettere in pratica l’ultima novità in tema di sanificazione di locali, il sistema a plasma freddo. La novità, importantissima perché potrebbe rivoluzionare veramente il modo di igienizzare i locali e renderli privi di agenti patogeni anche di basso impatto, arriva grazie alla ormai consolidata sinergia con il colosso della bellezza Wella, che ha da tempo un rapporto stretto di collaborazione con Luca Piattelli e il suo staff. Proprio Wella ha indicato nell’atelier di Chiesina Uzzanese il luogo ideale per collocare un macchinario molto costoso e che oggi viene utilizzato per ambienti assolutamente sterili come ospedali e aeroporti, per l’igienizzazione dei luoghi.
La differenza fondamentale fra questo innovativo sistema di sanificazione a plasma freddo della ditta Yonix e le tecniche attualmente utilizzate da tutti gli altri non è tanto nella qualità della sanificazione, ma nella durata e continuità della condizione igienica. Infatti con il plasma freddo la sanificazione è continua, costante, in grado quindi di neutralizzare ogni batterio che possa essere introdotto, anche in minima parte, da ogni nuovo ingresso nell’atelier. "L’impegno economico è importante – spiega Piattelli – ma ne vale la pena anche per noi che ci lavoriamo".