ELISA VALENTINI
Cronaca

"San Marcello senza frontiere". In arrivo squadre anche dagli Usa

Tutto pronto per la manifestazione, Ci saranno anche giovani dal New Jersey

Il carro di San Marcello durante la prima edizione del Carnevale

San Marcello Piteglio (Pistoia), 17 giugno 2018 - C’è aria di grande attesa  in montagna per la prima edizione di “San Marcello senza frontiere”, l’evento in calendario per domenica 1° luglio, nato dopo l’enorme successo della Gran festa di Carnevale dello scorso febbraio. Ad organizzare la manifestazione è ancora il Comitato parrocchiale per le feste di San Marcello, nato a inizio 2018 su idea di don Cipriano Farcas assieme a tanti giovani del luogo. Ai giochi, 12 prove di abilità di cui diverse con l’acqua, parteciperanno venti squadre miste, con persone da 16 a settant’anni, provenienti da tutta la montagna. Una 21° squadra ospite, poi, arriverà persino da oltreoceano, precisamente dal New Jersey.

“Avevamo promesso di tornare con nuove feste – spiega il Comitato parrocchiale - che coinvolgano tutta San Marcello e la montagna e uniscano al divertimento il lavoro per tutti. Il 1° luglio, oltre a giochi, laboratori per bambini e musica, ci sarà in via Roma un mercatino dei prodotti tipici in cui abbiamo dato spazio soprattutto ai giovani, da Orsigna all’Abetone, che hanno ripreso le aziende di famiglia. La sera, invece, si terrà la cena in piazza preparata dai ristoranti dalla Lima a San Marcello, mentre il bere sarà affidato ai locali del paese”.

Dalle 14 nel campo sportivo si disputeranno i “Giochi senza frontiere”: le iscrizioni, in appena dieci giorni, hanno registrato il tutto esaurito. Finiti i giochi, sarà servito il cocktail "Flamingo", preparato con una ricetta segreta. “Ci saranno anche otto ragazzi fra i 17 e i 18 anni da Florham Park (New Jersey) che faranno i giochi come squadra ospite – prosegue il Comitato - staranno a San Marcello per una settimana. Dormiranno in canonica, ospiti della parrocchia, visiteranno la montagna e altre località della Toscana e aiuteranno come volontari nei preparativi della festa”. Un contatto nato con l’aiuto del precedente parroco don Tommaso, che non guasterà alla promozione turistica: alcuni giornali, a Florham Park, parlano già della trasferta a San Marcello. Sarà insomma “San Marcello senza frontiere” in tutti i sensi, titolo scelto per sottolineare l’apertura del paese a tutta la montagna ed oltre. “Ringraziamo il Comune e gli esercenti per la grande collaborazione – conclude il Comitato – assieme a Confcommercio e allo sponsor Banca alta Toscana”.