
Una strada, nel comune di Pistoia, particolarmente insidiosa. Non è l’unica, non sarà l’ultima e non tanto per la strada in sé e per sé, ma per la mancanza di manutenzione nel corso degli anni. Una strada che specie con particolari condizioni atmosferiche o nelle ore notturne, di scarsa visibilità, crea tanti problemi ai residenti e a chi vi si trova a transitare.
"Purtroppo la strada che collega Sarripoli alla Crocetta di Momigno versa in pessime condizioni – ci racconta Lucia Chiavacci –: le strisce laterali continue, che indicano il limite percorribile della carreggiata, segnalandone il bordo, sono scolorite se non addirittura assenti. Questo perché da anni non sono state rifatte, nonostante le lamentele degli abitanti delle frazioni collinari. Siccome durante giorno e notte quella è una zona di perenne foschia o peggio ancora nebbiosa, guidando si vede poco o niente. Per cui automobilisti e motociclisti rischiano di uscire di strada, facendosi molto male".
Per l’esattezza, ci si riferisce al tratto di strada che va da la Paladina, un insieme di abitazioni dopo Sarripoli, alla Crocetta di Momigno: ha un nome lungo e curioso, stile film di Lina Wertmuller: Via di Sarripoli e Brocchi di Paolone. "Ci auguriamo che chi di dovere intervenga prontamente, perché tutte le volte che siamo costretti a passare di lì rischiamo davvero grosso – riprende e conclude la signora Chiavacci, che da quelle parti va a trovare la figlia –. Una strada del comune di Pistoia, si badi bene, non del comune di Marliana. Mi appello allora ad assessore competente e sindaco: fate qualcosa, non chiediamo molto: il ripristino delle strisce laterali continue, come da codice della strada".
Gianluca Barni