
Torna Sergio Mascagni in piazza Risorgimento con uno spettacolo fatto di musica e ricordi. Domenica 30 alle 21, con lo show "Punto e a capo" il cantautore nostrano, direttamente dagli anni a cavallo tra il 1970 e il ‘90, riproporrà brani e avvenimenti della città, facendo divertire e commuovere la comunità quarratina e non solo, come già lo scorso anno fece con lo spettacolo "La musica è cambiata". "E’ la musica che abbiamo dentro di noi, che ci ha accompagnato per tutta la vita nei momenti di gioia ma anche nella malinconia, che ha contribuito a farci innamorare – spiega Massimo Cappelli di Noidiqua che ha organizzato l’evento in collaborazione con il Comune –. La stessa musica domenica sera ci farà ricordare com’era la nostra Quarrata, con le situazioni e i personaggi che l’hanno animata nel tempo". Passeranno sul grande monitor le foto realizzate da Carmine Bomparola ai tempi della Quarrata deserta per via del Covid. Sul palco con Mascagni suoneranno Gianni Cerone alla batteria, Alessandro Cristofori alle tastiere e al basso, Folco Tredici tromba armonica e chitarra e Leonardo Galigani voce e tromba.
"Dopo il successo dello scorso anno, il nuovo spettacolo arriva a grande richiesta – sottolinea Cappelli – stavolta attingeremo dalla musica e dal passato la forza per ripartire ed esorcizzare gli ultimi, tremendi, mesi". Anche per questo il sindaco Marco Mazzanti premierà gli enti quarratini che si sono prestati al soccorso durante la pandemia. Sul megaschermo anche le immagini della scultura in legno di Diego Sarti "Grazie Sant’Jacopo", che verrà donata all’ospedale di Pistoia il 19 settembre, raffigurante un operatore sanitario che, come un angelo, si prende cura di Pistoia stringendo a sé il campanile e il battistero. Lo spettacolo è a ingresso libero.
D.G.