GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Carabattole Love Park, giro di boa. Le ultime serate prima della pausa

Sabato la prima parte della rassegna si chiuderà con ’Art in the park’, per poi riprendere dal 24 agosto

. Tanti gli appuntamenti previsti al «Carabattole Love Park» organizzato dall’Associazione Artigiano di Luca Nesti (foto d’archivio)

. Tanti gli appuntamenti previsti al «Carabattole Love Park» organizzato dall’Associazione Artigiano di Luca Nesti (foto d’archivio)

Sul palco di "Carabattole Love Park", organizzato come di consueto nel parco di Carabattole dall’Associazione Artigiano di Luca Nesti (in collaborazione con il Comune di Agliana) si sono esibiti tra gli altri nel corso delle scorse settimane i vari Sergio Caputo, Brusco, Meganoidi, I Musici di Guccini, Pino Scotto, Gem Boy, Alessandro Paci e Ruggero de I Timidi. E la manifestazione che propone concerti, spettacoli musicali e non, momenti di dibattito (tramite il format "Culturalia", terminato poche settimane fa, che ha portato ad Agliana tra gli altri Tommaso Cerno e Marino Bartoletti, ndc) e stand gastronomici proseguirà ancora sino al prossimo 7 settembre, con l’ultima parte del programma (quella definitiva) che sarà ufficializzata a breve.

Ogni appuntamento è in ogni caso ad ingresso gratuito e gli spettacoli previsti inizieranno alle 21:30. I prossimi appuntamenti riguarderanno la musica: dopo il concerto di Scotto (lo scorso 24 luglio) e le esibizioni delle varie "tribute band" dedicate ad Ivano Fossati e ai Red Hot Chili Peppers, si riparte proprio stasera con con il concerto dei Door&Store. Il calendario degli eventi proseguirà con poi con l’esibizione dei B-Boomers Cover Band (domani) e di Centherbe - Opening Ranienzo (dopodomani). Poi sabato prossimo ci sarà l’evento artistico "Art in the Park", che farà da spartiacque: la rassegna si fermerà infatti per poco meno di due settimane (dall’11 al 20 agosto prossimi, nel dettaglio) per poi riprendere il prossimo 24 agosto con il cabaret di Matteo Cesca e tanti altri appuntamenti ancora da ufficializzare.

Giovanni Fiorentino