
Carabinieri forestali
Pistoia, 3 novembre 2020 - Piante, rami e arbusti sempreverdi adornano le case in vista del Natale. Festeggiare la ricorrenza non può però significare mettere a rischio una specie vegetale e rischiare una sanzione. E' quanto accaduto a Pistoia dove, dopo una segnalazione alla centrale operativa 112, i carabinieri forestali sono intervenuti in località Masotti nel comune di Serravalle Pistoiese perchè era stato prelevata una gran quantità di 'Ruscus aculeatus', comunemente chiamato pungitopo.
Sul posto i militari hanno rinvenuto circa 2500 steli di pungitopo, che sono stati sequestrati. Al momento sono in corso accertamenti per attribuire la responsabilità dell'illecito prelievo. Il pungitopo che cresce nei boschi di latifoglie dalla pianura alla montagna è una specie protetta sia dalle norme regionali che dalla direttiva nazionale Habitat (raccogliere per uso personale una dozzina di steli già comporta 154 euro di contravvenzione) In questo periodo prenatalizio - riferisce il comandante del gruppo carabinieri forestale di Pistoia, tenente colonnello Fernando Baldo - sono a rischio di raccolta abusiva oltre al pungitopo anche la rosa di Natale, l'agrifoglio e giovani piante o rami di abete. Per questi motivi i carabinieri forestali intensificheranno i servizi di controllo sul territorio al fine di tutelare flora protetta e piante.