
Un momento dell'incontro
Pistoia, 31 marzo 2017 - "L'attenzione verso la disabilità e l'accessibilità dei luoghi non deve mai venire meno". Così l'assessore al sociale del Comune di Pistoia, Tina Nuti, partecipando stamani a Pistoia all'iniziativa delle associazioni dei disabili, che insieme agli studenti hanno percorso le vie della città con le sedie a rotelle, fino alla biblioteca San Giorgio, dove si è svolto un convegno sulle disabilità, per "città a misura di tutti" e senza barriere architettoniche.
"Mi pare bellissima questa iniziativa a Pistoia - ha detto Massimo Toschi della Regione Toscana - legandola al fatto che da pochi giorni la città è diventata capitale italiana della cultura e mi sembra un fatto di grande rilievo che una delle primissime iniziative riguardi le persone disabili, perché la vera questione, la vera sfida è una sfida culturale: è l'idea di una città in cui i diritti di tutti, anche delle persone più in difficoltà sono rispettati e sono valorizzati".
"La giornata di oggi - ha detto Moreno Rafanelli, presidente della Federazione nazionale associazioni disabili - vuole ricordare alla cittadinanza e alle istituzioni, che esistono ancora le persone disabili, che abbiamo delle importanti necessità per potere esercitare i nostri diritti di libertà e di cittadinanza e quindi vogliamo proseguire questo percorso indubbiamente lento e faticoso, ma che deve essere irreversibile".