REDAZIONE PISTOIA

Progetto Meccano, non solo teoria. Stage nelle aziende per gli studenti

Concluso un percorso fondamentale per gli alunni di istituti professionali. Il De’ Franceschi–Pacinotti capofila

Concluso un percorso fondamentale per gli alunni di istituti professionali. Il De’ Franceschi–Pacinotti capofila

Concluso un percorso fondamentale per gli alunni di istituti professionali. Il De’ Franceschi–Pacinotti capofila

PISTOIA

Bilancio di fine percorso formativo per il "Progetto Meccano 2024" portato avanti dall’istituto "Barone de’ Franceschi – Pacinotti" come capofila assieme all’agenzia formativa Formatica di Pisa e in collaborazione con la ditta Argos e con altre realtà del territorio aderenti a Cna o Confartigianato. L’incontro conclusivo si è tenuto nell’aula magna dell’istituto "Pacinotti" di corso Gramsci alla presenza anche della dirigente Margherita De Dominiciis assieme a Giacomo Buonomini e Stefano Campanella per le due associazioni di categoria.

Il progetto ha previsto una parte propedeutica e orientativa con il coinvolgimento degli imprenditori locali rivolta agli studenti di classi terze, quarte e quinte dell’Istituto, e una parte professionale svolta presso i laboratori innovativi della scuola. Nella fase finale del progetto gli studenti hanno avuto l’opportunità di fare esperienza diretta negli stage all’interno di aziende del settore. Il maggio scorso, inoltre, ci sono stati anche due incontri dedicati a stimolare lo spirito d’iniziativa e l’auto-imprenditorialità con interventi da parte di professionisti del settore, che hanno illustrato come nasce e si sviluppa una impresa di successo, pur nel momento presente con la crisi energetica in atto che crea forti difficoltà alla competitività aziendale.

A fare da padroni di casa anche il professor Edoardo Baroncelli e Luca Traversari, coordinatore del progetto: un percorso fondamentale per gli studenti di istituti professionali come il "Pacinotti" che possono entrare in contatto con importanti realtà aziendali della zona, oppure avere specializzazioni ancora più specifiche per chi vuole intraprendere il percorso dell’Its meccanico.

S.M.