REDAZIONE PISTOIA

L’aiuto per le donne vittime di violenza

PISTOIA Una maglietta, della biancheria, un dentifricio, una spazzola, dello shampoo, uno spazzolino da denti. E durante i mesi invernali anche...

Un momento della consegna dei kit

Un momento della consegna dei kit

PISTOIA

Una maglietta, della biancheria, un dentifricio, una spazzola, dello shampoo, uno spazzolino da denti. E durante i mesi invernali anche una felpa e dei pantaloni caldi. Sono il contenuto dei kit destinati al Codice Rosa che il Lions International Distretto 108La Toscana ha donato all’ospedale San Jacopo. Oltre al trauma, le vittime di violenza si trovano spesso a vivere la situazione degradante di rimanere senza indumenti, poiché quelli che hanno addosso vengono sequestrati per le indagini. L’accoglienza per le vittime diventa quindi passaggio fondamentale del percorso di cura, come spiegato dalla direttrice Lucilla di Renzo. La donazione dei Lions assume quindi un valore significativo. "La cura della persona, la salvaguardia collettiva e la solidarietà sono i valori che ci hanno spinti a questa donazione. Vogliamo dare una mano, anche piccola, alle vittime di violenza di genere" spiega il Governatore Gilberto Tuccinardi. Il contenuto del kit è stato ‘messo a punto’ dal coordinatore del service per la Toscana Luca Betti: "Con il supporto della Regione, che ci ha fornito i numeri degli accessi, abbiamo potuto capire quanti consegnarne sul territorio" ha detto, invitando gli operatori a segnalare ulteriori necessità.

"Poter essere utili a chi è in un momento di estrema fragilità non può che darci gioia, ma il nostro impegno è anche per gli operatori che si trovano a gestire situazioni delicatissime. Potranno contare su questo kit per avere almeno un pensiero in meno" è stato il commento del Past Governatore Francesco Cottini. Nel corso del 2024 si sono verificati 72 accessi al pronto soccorso del San Jacopo e 44 all’ospedale di Pescia. "Guardando i numeri, l’andamento degli accessi per casi di violenza è in aumento, ma se da un lato il problema rimane ancora drammatico, dall’altro dobbiamo declinare positivamente questi dati, perché sempre più persone si rivolgono agli ospedali e ai pronto soccorso, dimostrando di avere fiducia nel personale e nelle istituzioni. Dobbiamo continuare a lavorare affinché i percorsi di presa in carico siano sempre più efficaci, e donazioni come questa sono importantissime per dotare le strutture sanitarie degli strumenti necessari per sostenere le persone vittime di violenza" ha commentato il direttore sanitario Lorenzo Roti. "Questa donazione rappresenta un principio di umanità preziosissimo, perché poter fornire degli indumenti alle vittime risponde al bisogno elementare di salute" ha detto, ringraziando i Lions, la referente della rete Codice Rosa dell’ospedale di Pistoia Valentina Raimondo.

Corrado Ciampi