REDAZIONE PISTOIA

Operata al femore a più di 100 anni: può camminare di nuovo

La paziente è stata già dimessa ed è tornata a casa. Al risveglio ha ringraziato i medici

I medici che hanno seguito la paziente

Pistoia, 24 novembre 2021- Grandissima soddisfazione per tutta l'équipe della struttura di ortopedia dell'ospedale San Jacopo di Pistoia, diretta dal dottor Luca Turelli per l'intervento ortopedico perfettamente riusciuto su una paziente ultracentenaria

La donna, appena aperti gli occhi, ha voluto subito ringraziare i dottori Valerio Valentino e Nicola Fantacci per l'operazione dopo la frattura del femore dove era presente una protesi di anca: l’intervento ha richiesto l’impianto di una placca per permettere alla paziente di tornare nuovamente a camminare.

Il direttore ha spiegato così l'alto tasso di fratture negli anziani: “Ormai sono sempre più frequenti le fratture di femore negli anziani ed in particolare quelle che accadono su impianti protesici su cui interveniamo chirurgicamente permettendo un rapido recupero post operatorio e consentono anche alle persone più fragili di mantenere la loro qualità di vita.”

Da alcuni giorni la paziente è stata dimessa per fare ritorno a casa. 

In conclusione il direttore del dipartimento delle specialistiche chirurgiche Stefano Michelagnoli celebra così il grande successo dei suoi ortopedici:  “Un altro record per i nostri ortopedici. Le tecniche operatorie adottate ad oggi sono tali da permettere anche ai pazienti più anziani un recupero precoce dopo l’intervento e sono notevoli anche le abilità dei nostri sanitari nel trattare persone così estremamente fragili. Tempo fa al San Giovanni di Dio è stato operato un paziente di 105 anni e nelle scorse settimane a Pescia un altro di 103 anni, a testimoniare che l’aspettativa di vita si è ormai allungata e che la presenza degli ultracentenari nelle nostre sale operatorie è sempre più frequente”.