LUCIA AGATI
Cronaca

Nuova vita per la storica gelateria ’Paluzzi’

Si chiamerà ’Bengodi’: un segnale di speranza dopo la chiusura di due anni fa. I titolari: "Materie prime selezionate ed eventi"

di Lucia Agati

ll Paluzzi per i pistoiesi over cinquanta e oltre era ’il’ gelato. In quella saletta in Porta al Borgo sono nate grandi amicizie e grandi amori, chiacchierando davanti a quelle coppe giganti variegate, con gli ombrellini di carta e i micro-festoni argentati piantati sopra. La chiusura del Paluzzi, due anni fa, dopo un tentativo di ripartire con tutto l’entusiasmo possibile, era stata l’ennesima ferita per la città. Ogni storica saracinesca abbassata lo è.

Ma ora è tempo di guardare avanti. La gelateria rinasce esattamente domani (sabato 12 settembre) con una inaugurazione in grande stile, con nuovi titolari e nuovi gusti. E come ogni gelateria artigianale avrà una delizia in esclusiva, un gelato a sorpresa che porta il suo nome: ’Bengodi’.

Di questa grande novità, che in tempi di covid-depressione merita di essere sottolineata, come tutte le altre attività che hanno deciso di non mollare o di tentare l’avventura, ci parla una delle titolari.

Lei è Eleonora Galazzo, 42 anni, originaria di Sarzana, figlia del giornalista Carlo e oggi insegnante di inglese all’Iti. L’impresa l’ha condivisa con il marito Davide Matteoni, ingegnere, che ha curato il restauro della gelateria e, soprattutto, con i due giovani maestri gelatai che sono i suoi soci: Edoardo Torcasio e Camilla Franzoni che a Quarrata fabbricano il gelato per il loro Dolceamaro.

Ed Eleonora ci spiega come è nata questa nuova impresa.

"Per il nome ci siamo ispirati al Boccaccio e al suo Paese del Bengodi nel Decamerone. Il fondo lo abbiamo acquistato un anno e mezzo fa, quando i Paluzzi hanno dovuto lasciare. I locali ospiteranno gelateria e caffetteria e la mattina prepareremo snack salati come merenda, pensando anche alla vicinanza delle scuole Roncalli".

Ma il nostro punto di forza – sottolinea Eleonora – sarà il gelato artigianale, realizzato con materie prime selezionate, come la frutta a chilometro zero e stagionale. Un gelato che sarà quasi completamente privo di grassi idrogenati con riduzione di panna e zucchero. E poi ci saranno gli eventi. Nella saletta abbiamo già allestito la prima mostra fotografica con le immagini di David Dolci. Stasera sarà da noi, a girare un video, la notissima youtuber Charlotte di Casalguidi che sarà periodicamente con noi. I nostri dipendenti hanno già frequentato i corsi di formazione dell’Oriental caffè. Vi aspettiamo sabato dalle 13 alle 20, con gli assaggi del nostro gelato, gli aperitivi e gli snack. L’ingresso sarà dalla gelateria e l’uscita dalla saletta, in maniera da consentire un percorso circolare e, ovviamente, evitare gli assembramenti, nel pieno rispetto della sicurezza".