
Volontà, ascolto e vicinanza alle persone, ma anche voglia di scoprire una realtà ’nuova’ della Toscana. "Pistoia sarà la mia città, porterò qui la mia famiglia, i miei figli e mia moglie: è il posto dove intendo vivere. Mi impegnerò da subito a conoscerlo nelle sue peculiarità". Ha esordito così il colonnello Stanislao Nacca, nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia, che ieri ha incontrato i rappresentanti della stampa. "So già che avrò l’apporto di tutte le istituzioni nell’importante incarico che mi troverò a svolgere con responsabilità e grande orgoglio – ha aggiunto –. C’è e ci sarà grande sinergia con tutti a partire da prefettura, procura e le altre forze di polizia con le quali ci sono ottimi rapporti. Per cui qualsiasi tipo di situazione l’affronteremo insieme, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e cercheremo di trovare delle soluzioni giuste per risolvere le problematiche dei cittadini. I lavori di riferimento nelle istituzioni rimangono gli stessi anche se le persone cambiano, quindi sicuramente lavorerò nella continuità dei valori di riferimento dell’Arma dei carabinieri: il rispetto dei cittadini, la tutela dell’ambiente, la tutela delle persone che hanno difficoltà". Il benessere e la sicurezza dei pistoiesi sono al primo posto. "Saremo presenti per capire le esigenze del territorio, da vicino – ha sottolineato –. Nessun pistoiese dovrà mai sentirsi solo, abbandonato. L’Arma è qui". Dal canto suo metterà "serietà e determinazione".
Cinquantuno anni, originario di Macerata Campania, il colonnello Nacca è sposato e padre di due figli. Laureato in giurisprudenza e in scienze della sicurezza interna ed esterna, dopo aver frequentato il 173° corso ’Valore’ all’Accademia militare di Modena, ha inizialmente comandato una compagnia allievi presso il terzo battaglione allievi carabinieri di Iglesias, dopodiché ha comandato le compagnie carabinieri di Mogoro, San Miniato e Genova Sampierdarena. Poi capo sezione programmi e studi della Scuola marescialli e brigadieri di Firenze, comandante del reparto operativo del comando provinciale dei carabinieri di Prato, capo sezione disciplina e contenzioso dell’Ufficio personale del Comando legione carabinieri Toscana, capo ufficio logistico e, da ultimo, capo ufficio personale della Scuola marescialli e brigadieri di Firenze. Il colonnello Nacca è insignito di varie onorificenze tra le quali, la Medaglia mauriziana al merito di 10 lustri di carriera militare, la Croce d’oro per anzianità di servizio militare, la Medaglia d’oro al merito di lungo comando nell’esercito. Inoltre, è stato nominato cavaliere dell’ordine ’Al merito della Repubblica Italiana’ e cavaliere di merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Nacca sostituisce nell’incarico il colonnello Gianni Fedeli, destinato a ricoprire il prestigioso incarico di Capo di Stato Maggiore presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.
red.pt.