La Misericordia di Agliana non chiude per ferie. "Non è uno slogan d’effetto ma la fotografia che testimonia l’infaticabile attività e la molteplicità dei servizi che, giorno e notte, i confratelli e le consorelle della Confraternita svolgono anche per tutto il mese di agosto, a favore della comunità aglianese e zone limitrofe", così l’ente. I numerosi volontari, opportunamente formati, garantiscono, infatti, la copertura delle emergenze sanitarie, in convenzione con la centrale unica del 118, il trasporto degli infermi, sia con mezzi ordinari, sia con mezzi attrezzati, la consegna dei farmaci e della spesa a domicilio (richiesta al numero 349 2211887), l’assistenza prestata in occasione delle manifestazioni sportive ed eventi di vario genere, dove è richiesta la presenza di un’autoambulanza e, da maggio, viene svolto anche il servizio all’Emporio solidale di via Matteotti, gestito in collaborazione con la Caritas parrocchiale di San Piero. "Desidero ringraziare tutti i nostri volontari per l’impegno quotidiano profuso a favore della popolazione, soprattutto quella anziana – sottolinea il Governatore della Confraternita, Ilaria Signori –. Inoltre, mi preme lanciare un appello per sensibilizzare la comunità aglianese affinché sia più vicina e solidale con la loro Misericordia. Abbiamo bisogno di nuovi volontari ma anche di risorse economiche. L’aumento dei costi energetici e quello generalizzato delle spese generali stanno incidendo negativamente sul nostro bilancio. Mi auguro che l’accordo sottoscritto nei giorni scorsi, fra la federazione regionale delle Misericordie della Toscana e la Regione Toscana possa essere una provvidenziale boccata d’ossigeno".
CronacaMisericordia al lavoro d’estate "Ci siamo e servono volontari"