REDAZIONE PISTOIA

Imprenditrice uccisa dalla meningite, aveva cenato in un ristorante di Valenzatico

Scatta la profilassi a Quarrata

Vaccino, vaccinazioni: foto generica (Dire)

Pistoia, 5 ottobre 2015 -  Aveva cenato  in una pizzeria di Valenzatico la giovane imprenditrice di Seano stroncata, a soli 44 anni, dalla meningite. Era la sera del 26 settembre scorso quando Maria Chiara Pittalis aveva mangiato al ristorante «Cavallino Rosso» e le persone che, quella sera erano nello stesso locale sono invitate, dalle autorità, a sottoporsi alla profilassi. La giovane, che a Quarrata era molto conosciuta, è morta nella notte fra sabato e domenica all’ospedale Santo Stefano di Prato, dove era stata ricoverata nel pomeriggio di sabato con i tipici sintomi della meningite. Gli accertamenti medici effettuati hanno potuto effettivamente accertare che si è trattato di un meningococco del ceppo C. Vane le cure dei medici per arginare il grave stato di sepsi in cui versava la donna. Immediatamente sono state attivate le procedure per la profilassi alle persone entrate in stretto contatto con la donna. L’antibiotico che viene impiegato a questo scopo è già stato somministrato ai familiari e alle persone che vivono a più stretto contatto, nonché ai sanitari del 118 e dell’ospedale che l’hanno assistita. Il servizio di prevenzione della Asl 4 di Prato ha inoltre individuato le situazioni nelle quali la donna, nei giorni precedenti, potrebbe aver avuto contatto con altre persone e lancia un appello a chi dovesse essersi trovato in quei luoghi nelle stesse date ed ore a rivolgersi alla guardia medica del proprio Comune o direttamente in via Lavarone 3/5 a Prato, dove ha sede il servizio di prevenzione della Asl 4.

Si tratta dunque delle persone che sabato 26 settembre sono state al ristorante Cavallino rosso di Valenzatico; che domenica 27 settembre alle ore 10 hanno seguito la Messa alla parrocchia Santa Maria del Rosario in piazza del Santissimo Rosario a Poggio a Caiano; che giovedì 1 ottobre hanno partecipato all’incontro religioso tenutosi nella stessaparrocchia fra le 21.15 e le 22. L’appello viene inoltre rivolto ai genitori degli alunni della scuola materna ed elementare delle Suore minime in piazza Santa Maria del Rosario, a Poggio a Caiano, frequentata dai figli della donna deceduta. La campagna di vaccinazione voluta dalla Regione Toscana nella Asl 4 ha consentito finora di eseguire oltre 9.200 vaccini fatti al dipartimento della prevenzione ma anche dai medici di medicina generale e dai pediatri che hanno aderito al programma. Le persone che sono entrate in contatto con la donna devono fare la profilassi. L’assessorato alla salute del Comune di Quarrata e la Ausl3 lanciano infine, più specificatamente, un appello alle persone che sabato 26 settembre sono state al ristorante Cavallino rosso di Valenzatico, nel comune di Quarrata, dove la donna ha cenato. Per queste persone si rende necessario procedere alla profilassi recandosi presso i servizi di guardia medica. Da stamani, a partire dalle ore 8, le persone potranno recarsi direttamente al servizio di igiene pubblica in viale Matteotti a Pistoia.