REDAZIONE PISTOIA

Luisa e l’arte di mettere le mani... nei capelli "Il mestiere me lo hanno insegnato in famiglia"

Un negozio a Maresca che la professionista porta avanti con tanta passione

Investire nel proprio territorio ed investire nella propria passione: questa la sintesi lavorativa di Luisa Soldati, imprenditrice di Maresca che ha aperto nel 2019 il negozio "Lui Lei X Stare Bene" a Campo Tizzoro, nel comune di San Marcello Piteglio. Luisa, come ha iniziato a fare questo lavoro?

"Sono figlia d’arte. Mio nonno era barbiere, poi anche mio babbo. Fin da piccolina ha visto queste due figure della mia famiglia fare il mestiere. Quello di babbo, fra l’altro, fu il primo negozio unisex della montagna pistoiese. Io ho iniziato lì, insieme a lui, quando avevo appena 14 anni".

Chi le ha insegnato il mestiere?

"Le basi me le ha insegnate il babbo. É stato un input molto prezioso. Dopo sono andata a scuola e mi sono perfezionata all’Accademia per parrucchieri di Bologna e ho iniziato il mio percorso di formazione. A mio padre, però, devo tanto per il sostegno e l’aiuto iniziale, che ha fatto scattare in me quella grande passione per il mestiere che è alla base del mio lavoro attuali".

Come si diventa imprenditori? "Il desiderio viene dentro di sé, poi c’è la formazione e c’è il supporto, anche sotto forma di consigli, di chi ha iniziato questo percorso prima di te. Infine, ma non ultimo, la formazione attraverso le scuole. Io le ho frequentate perché è sempre estremamente importanti mantenersi aggiornati, non solo nell’imprenditoria ma anche nelle tecniche di taglio e negli strumenti".

Il Covid per un imprenditore è stato devastante...

"Pensate che noi abbiamo aperto il nostro nuovo negozio a Campo Tizzoro nel 2019. Poco dopo sapete bene cosa è successo. Il lockdown è stato una mazzata tremenda, ma teniamo duro e, piano piano, ci stiamo riprendendo".

Come si riesce a innovare un mestiere molto antico come quello di parrucchiere?

"Andando oltre le proprie prospettive. Nel mio negozio, ad esempio, non si fanno solo i tagli classici e gli shampoo. La mia è una ‘head spa’, dove si usano solo prodotti naturali e biodinamici. Siamo affiancati anche da un’associazione olistica che propone una serie di appuntamenti incentrati sul benessere della persona attraverso le tecniche più svariate. Abbiamo voluto pensare in modo più ampio rispetto al classico salone dove ci si taglia i capelli".

Che consigli vuol dare ai giovani che vogliono iniziare questo lavoro?

"Consiglio di iniziare a frequentare un salone già avviato per capire se si è portati al mestiere. É importante però farsi vedere interessati, attivi e con molta passione. Fare questo lavoro ‘tanto per fare’ non porterà nessuno lontano".

Francesco Storai