REDAZIONE PISTOIA

Liv e Lipu insieme per i ’pulli’ Ecco i numeri da chiamare

Uccellini, covate, pipistrelli, piccoli rapaci e piccoli mammiferi più protetti grazie alla sinergia tra Liv e Lipu Pistoia. Nel periodo che va da fine maggio a fine agosto, inizia la stagione dei pulli. Capita quindi di ritrovarsi per strada, sui marciapiedi o attaccati ai muri, uccellini appena nati. Ogni giorno arrivano alla Liv e alla Lipu sez Pistoia dalle 5 alle 10 segnalazioni sia dal territorio della Valdinievole che dalla città di Pistoia, di cittadini che trovano questi piccoli animali e non sanno come comportarsi. Il servizio che viene offerto dalle due onlus consiste nel dire loro come comportarsi, illustrare le attrezzature necessarie per il recupero e lo svezzamento e in caso di ferite, il trasporto degli animali al più vicino centro di recupero dove potrebbero venire visitati, curati e messi in libertà "La sensibilità di molti cittadini verso gli animali – spiega Giulia Fiori, presidente della Liv – è aumentata. Vogliamo veramente ringraziare tutta la comunità, perché è grazie ad essa che riusciamo a offrire il nostro supporto a chiunque lo richieda, telefonando al numero dell’associazione 340.8016389 attivo h24. Sul nostro sito è inoltre possibile trovare anche un vademecum di come comportarsi qualora si trovi un nidiaceo abbandonato. Vorrei infine ringraziare di cuore persone come Annalisa, Cristiana, Eva, Cinzia, Alessia, Arianna e Stefano, che ci sostengono, che non si voltano dall’altra parte, ma che si fermano e soccorrono scegliendo di essere custodi. Da oggi, quindi, chi trova piccoli mammiferi o uccellini abbandonati sul territorio del comune di Pistoia e in tutta la Valdinievole potrà contattare direttamente il numero attivo h24 della Liv 340.8016389 o della Lipu sez. Pistoia 333.2225549.