REDAZIONE PISTOIA

Le "creature" di Gavazzi per sempre alla Magia

Le opere donate dall’artista faranno parte della mostra permanente. Il sindaco: "Un regalo e un traguardo importante". Visite guidate da oggi

"Grazie da parte del babbo per aver accolto le sue opere e grazie a tutti color che le apprezzeranno. Anche se non può essere presente fisicamente per motivi di salute il babbo sarà sempre qui grazie alle sue ’creature’". Sono le parole di Massimo, figlio di Giuseppe Gavazzi, l’artista pistoiese che ha donato al Comune di Quarrata 26 delle sue opere più belle per essere ospitate in una mostra permanente dentro la tinaia di villa La Magia. Oltre ai disegni, sono esposti una lunetta raffigurante due figure femminili, una scultura con cavallo bianco e bambina, 4 busti raffiguranti tre personaggi maschili e un personaggio femminile, la scultura di un gatto, due finestre raffiguranti vari personaggi, una scultura raffigurante una bambina e una raffigurante un cavallo nero con cavaliere. Le opere non hanno titolo, volutamente, per lasciarne aperta l’interpretazione ai visitatori. La mostra, dal titolo "Creature alla Magia", è stata inaugurata ieri pomeriggio, alla presenza, oltre che del figlio dell’artista e del sindaco di Quarrata Marco Mazzanti, anche dell’architetto Stefano Veloci e della responsabile dell’ufficio cultura Claudia Cappellini, che ne hanno curato l’allestimento.

"Da tempo Giuseppe voleva donare alcune sue opere a una sede istituzionale per renderle fruibili – ha spiegato con voce commossa Veloci, amico di vecchia data dell’artista – questa è proprio la collocazione ideale che meritano queste sculture, un luogo vivo, utilizzato per convegni e incontri". E che lo stesso artista fosse più che favorevole all’allestimento nella tinaia della Magia lo ha sottolineato anche Claudia Cappellini: "Quando nel 2018 abbiamo fatto qui il primo sopralluogo c’era anche Giuseppe – ha ricordato Cappellini – entrò all’interno e subito dimostrò di apprezzare l’ambiente. Il Comune di Quarrata poi ha lavorato per due anni a causa delle interruzioni per il lockdown. Per noi oggi è come rivivere quel momento in cui l’artista venne a visitare la sala". L’esposizione fa ora parte della collezione di arte contemporanea già presente alla Magia ed è visitabile duramte le visite guidate già a partire da oggi alle ore 16. "Questa mostra permanente rappresenta un traguardo importante – ha detto il Sindaco di Quarrata - perché arricchisce il patrimonio artistico della nostra Villa. Inoltre rendiamo il giusto omaggio ad un artista di straordinario valore, ospitando alcune delle sue opere all’interno di una cornice prestigiosa e di notevole rilevanza culturale con la nostra Villa patrimonio Unesco". Le visite guidate alla Villa Medicea La Magia si svolgono ogni domenica pomeriggio alle ore 16, su prenotazione, contattando la Biblioteca Multimediale 0573 774500 o l’associazione Keras - Gruppo Co&So 347 3437462.

Daniela Gori