Elisa Capobianco
La politica si deve tradurre in azioni e fatti sul territorio con ricadute sulla quotidianità della gente. Mentre il Paese e la provincia analizzano i risultati, in città si centra un altro obiettivo con le risorse nazional-europee. La Cittadella dello sport Legno Rosso diventerà realtà grazie al progetto presentato dal Comune di Pistoia e alle risorse appunto del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ed ecco 2 milioni e mezzo da spendere per recuperare e ampliare un’area molto importante per la comunità. Una buona notizia che arriva con quella diffusa dalla Pistoiese che mette l’ultima pietra sul caso Frascari: manutenzione del verde fatta in tempi record dall’amministrazione, campo sportivo (ri)aperto al pubblico. Anzi, mai stato chiuso in realtà...