
"In montagna si può creare valore". Ne è convinta Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, consigliera del ministro Gelmini, a margine di un incontro con i sindaci dei comuni montani dell’Appennino toscano e Luca Masneri, sindaco del Comune di Edolo, impegnato a redigere la legge quadro sulla montagna. "Con il governo Draghi e il ministro Gelmini c’è stata una svolta significativa sulla montagna riconosciuta da tutti – sottolinea Mazzetti – L’obiettivo che ci siamo posti è avere finalmente una nuova legge complessiva sulla montagna e credo che l’Appennino, per le sue caratteristiche e peculiarità considerato come una ‘montagna minore’, meriti di essere valorizzato di più rispetto a quanto fatto fino ad ora. Tra i vari punti toccati dalla legge ci sono scuola, trasporti, infrastrutture materiali e digitali, servizi ecosistemici, fiscalità di montagna. Non è solo un progetto conservativo, per mantenere le comunità, è una legge per accompagnare il cambiamento. Da rivedere il limite dei 5000 abitanti che penalizza molto nell’accesso a bandi e risorse, a partire dal Pnrr, per non lasciare fuori i comuni fra i 5.000 e 15.000 abitanti".