REDAZIONE PISTOIA

La giornata della Montagna all’Ecomuseo

Racconti, video e consigli per riscoprire il nostro patrimonio di natura

L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese celebra la Giornata Internazionale della Montagna istituita dal 2003 dall’Onu e ricorrente ogni 11 dicembre. Sarà proprio in quell’occasione, oggi alle 17 a Palazzo Achilli (piazzetta Achilli 7 a Gavinana), che si svolgerà l’evento " De-scrivere la Montagna, incontro con gli autori" organizzato dall’Ecomuseo in collaborazione con tante associazioni locali. I relatori, attraverso i linguaggi che sono loro più consoni, mostreranno diversi modi di vivere e valorizzare la montagna, anche sotto il profilo della sostenibilità. Fra i tanti interventi, sarà proiettato un video dedicato al Sentiero Europeo E1, realizzato da Carlo Degl’Innocenti; parteciperà inoltre la giornalista Barbara Gizzi, curatrice della Cartoguida "Sentiero Europeo E1. Dal Passo dei Due Santi al Passo di Bocca Trabaria". L’appuntamento è a ingresso libero ed è curato dall’associazione LetterAppenninica, in collaborazione con l’associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese. Per accedere saranno verificati i requisiti richiesti dalla normativa vigente per la prevenzione del Covid; partecipazione anche su Zoom (ID riunione: 820 3752 3838; passcode: 445162). Prossimo appuntamento sabato 18 dicembre alle 16 con la presentazione del libro "Cuore appenninico. Poesie, racconti e immagini di montagna", di Alberto Tognelli con la prefazione di Moreno Burattini e le immagini di David Ulivagnoli, curato da associazione musicale e culturale Domenico Achilli. Info e prenotazioni chiamando il numero verde 800 974102.

l.m.