Sarà una centrale operativa per l’emergenza-urgenza sociale, al servizio di tutta la Toscana, quella che sta per entrare a regime a Pistoia, in via Nazario Sauro, dove da alcuni anni è presente il Centro di coordinamento area emergenze nazionale e regionale gestito dalla Federazione delle Misericordie della Toscana. La struttura sarà attiva 24 ore su 24, opererà in collaborazione con le varie Società della salute regionali e funzionerà come una sorta di 118, riservato alle emergenze sociali, con particolare riguardo a situazioni dove ci sono violenze fisiche nei confronti di donne o minori. Ad annunciarlo è la presidente della Società della salute pistoiese, Anna Maria Celesti. "La federazione delle Misericordie della Toscana - spiega Celesti - ha vinto un bando per la gestione del servizio, che andrà presto a regime e sarà al servizio di tutta la Regione. Il servizio permette a tutte le istituzioni, a partire dal Codice rosa, le forze dell’ordine e tutti coloro che si occupano di emergenza sociale, di avere 24 ore al giorno, festivi compresi, una centrale operativa che alla chiamata risponde attivando i servizi sociali. Questi ultimi, attraverso un database messo a disposizione da tutti i comuni, sono in grado di farsi carico del problema, che può essere quello di un minore non accompagnato che ha bisogno di una struttura, così come di una donna vittima di violenza e magari con figli che vuole trovare risposte adeguate alle diverse necessità". "La struttura - spiega ancora Celesti - darà risposte importanti, soprattutto in presenza di violenze fisiche, con immediata presa in carico. Anche questa struttura, insieme alla Cross (Centrale remota per le maxi emergenze, ndr) e al nostro 118, sarà un punto di orgoglio per la nostra città, perché al servizio di tutta la Toscana".
Pa.Ce.