
Con lui è praticamente nata la pediatria di famiglia e per 38 anni ha assistito migliaia di bambini, curandoli e vedendoli crescere tanto che negli ultimi anni ha avuto come pazienti anche i figli di quei bambini che ha allevato.
Andrea Mannini, storico pediatra pistoiese e presidente della Fimp (Federazione dei medici pediatri) per ben 15 anni, è in pensione da ieri.
"Un misto di emozioni e di nostalgia – ci spiega – Ma quando è arrivato il momento è giusto prendere la strada". Il pediatra ha creato il primo studio di gruppo alle Fornaci con la collega dottoressa Canigiani.
"In pratica ho visto crescere la pediatria di famiglia – dice – I casi che ho curato sono tanti, ho avuto diverse esperienze intense e sarebbero troppe anche solo da raccontare".
Mannini è anche uno dei medici che, insieme a Patrizia Beacci, ha lottato per l’istituzione della continuità assistenziale all’ospedale di Pistoia, la cosiddetta Acap. Il servizio, al momento sospeso per l’emergenza sanitaria, prestava assistenza pediatrica alle famiglie nei giorni prefestivi e festivi. Dopo l’apertura al San Jacopo il servizio è stato esteso anche a Prato e Empoli.
"Mi auguro che una volta finita la pandemia l’Acap torni ad essere attiva – commenta Mannini – Si tratta di un servizio a supporto dell’ospedale e che a Pistoia abbiamo ottenuto stipulando un buon accordo con l’azienda sanitaria". E ai giovani medici chiede di non guardare alla pediatria di famiglia con diffidenza. "So che ci sono poche, ma il nostro è un lavoro che chiede tanto ma che ti da anche molto. La pediatria si fa all’ospedale ma soprattutto al territorio, quindi avvicinatevi a questo mondo".
Per chi fino ad oggi era assistito dal pediatra Mannini, l’Asl Toscana centro comunica che saranno temporaneamente assistiti dalla dottoressa Marina Bizzi che effettuerà l’ambulatorio in via Fiorentina 83 con i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì 9.30- 13, martedì 15-19 e giovedì 15.30-19. Gli assistiti attualmente assegnati alla dottoressa Bizzi saranno assegnati temporaneamente alla Martina Gori che svolgerà ambulatorio in via Manzoni 2 (lunedì mercoledì e venerdi 10-13, martedì e venerdì15-18). La dottoressa Giulia Ferri continuerà l’assistenza ai bambini in carico con le stesse modalità attualmente in essere. I genitori non devono quindi attivare alcuna procedura per i loro bambini che transiteranno automaticamente negli elenchi delle nuove pediatre e saranno regolarmente assistiti. L’Azienda coglie l’occasione per salutare il dottor Mannini, storico pediatra di famiglia del territorio pistoiese ringraziandolo per l’attività svolta.
Michela Monti