REDAZIONE PISTOIA

Imparare l’arte dei Confetti con l’Erasmus Dalla Spagna all’antico negozio dei Corsini

Giorgia Baroni: "Sono passate da qui ragazze provenienti da tutta l’Europa"

I Confetti Corsini rappresentano un pezzo di storia che ogni pistoiese ama, uno degli ultimi baluardi delle tradizioni più genuine che Giorgia Baroni, pronipote del Mastro confettiere e caramellista Bruno da cui l’azienda prese vita il secolo scorso, custodisce con amore. Si può dire che "replicando" ciò che il bisnonno fece da ragazzo, recandosi in Svizzera a imparare la lavorazione del cioccolato, oggi si apre all’Europa accogliendo nel negozio ragazze che vogliono apprendere l’arte di un mestiere prezioso perché ancora artigianale: "Sono passate da qui ragazze di vari paesi europei, ma sempre io ho imparato qualcosa da ciascuna di loro" racconta Giorgia, che abbiamo incontrato con Imane Bouasiya Rhaisallah, la ragazza spagnola che sarà con lei fino a settembre. Questo grazie al programma europeo per l’istruzione e la formazione Erasmusplus cui Giorgia ha aderito con l’entusiasmo che la contraddistingue, e che tramite le ragazze che passano dal suo laboratorio permetterà a Pistoia di divenire parte fondante le loro vite. Alessandra Chirimischi