ANDREA NANNINI
Cronaca

Il primo parcheggio per le moto: "Un servizio per cittadini e turisti"

Fino a venerdì 19 settembre la zona sarà completamente chiusa al traffico, con un passaggio pedonale. Il posteggio avrà una forma a raggiera e completa il piano di miglioramento della viabilità comunale.

Il cantiere aperto per la realizzazione del parcheggio destinato alle moto, i lavori interessano la strada sotto l’Arco del Poggiolo e una porzione di Piazza Matteottti

Il cantiere aperto per la realizzazione del parcheggio destinato alle moto, i lavori interessano la strada sotto l’Arco del Poggiolo e una porzione di Piazza Matteottti

Sono iniziati questa settimana i lavori per la creazione del nuovo posteggio che sarà dedicato alle moto e che sarà allestito nel cuore di San Marcello Pistoiese. L’intervento, che si inserisce nel più ampio piano di rifacimento del manto stradale portato avanti dal Comune di San Marcello Piteglio durante l’estate, rappresenta una novità significativa per la viabilità del centro storico. I lavori interessano la strada sotto l’Arco del Poggiolo e la porzione di Piazza Matteotti davanti alla Loggia, dove sorgerà il nuovo spazio dedicato alle due ruote.

Dal 15 al 19 settembre, la zona sarà completamente interdetta al traffico veicolare tutti i giorni, mantenendo però un passaggio pedonale laterale per garantire l’accessibilità ai residenti e ai visitatori.

"Abbiamo scelto che i lavori di quest’anno sulle strade di competenza comunale si concentrino su punti precisi di vie e piazze di grande utilità per tutti", aveva spiegato il vicesindaco Giacomo Buonomini presentando il programma estivo degli interventi. Il nuovo parcheggio per le moto rappresenta proprio questa filosofia: un servizio concreto che risponde alle esigenze della cittadinanza e dei turisti che visitano il borgo montano. Il posteggio nascerà nell’area dove attualmente si trova la piccola rotonda, trasformando uno spazio poco funzionale in un servizio utile per motociclisti e centauri. La scelta di dedicare uno spazio specifico ai motoveicoli dimostra l’attenzione dell’amministrazione comunale verso tutte le forme di mobilità, considerando che la montagna pistoiese è meta privilegiata degli appassionati delle due ruote, soprattutto durante i weekend e la bella stagione. Durante i giorni di cantiere, è stata predisposta una viabilità alternativa attraverso via Pietro Leopoldo, via De’ Gerbi e via del Forno, mentre rimane sempre garantito il passaggio ai mezzi di soccorso e ai veicoli autorizzati. La segnaletica necessaria è già stata installata per guidare automobilisti e pedoni lungo i percorsi alternativi.

L’intervento si inserisce nel programma più ampio di manutenzione stradale che ha già interessato diverse zone del territorio comunale durante l’estate.

Il nuovo parcheggio per le moto, che avrà una forma a raggiera, rappresenta quindi il completamento di un piano organico di miglioramento della viabilità comunale, che guarda al futuro del turismo locale e alle esigenze concrete di chi vive e visita questi territori.

Andrea Nannini