
Un presepe equo e solidale dedicato a Pistoia e al culto iacobeo: è questa l’iniziativa dell’Associazione "L’Acqua Cheta – Bottega del Mondo", con sede in via della Madonna 50 a Pistoia, che ha ideato e promosso la realizzazione di un presepe in terracotta, realizzato a mano da un gruppo di artigiani delle favelas di Lima, in Perù, nell’ambito di un progetto del Commercio Equo e Solidale. Per la realizzazione del bozzetto del presepe, l’Associazione ha promosso un concorso di idee tra le classi 3 A, B, C e D della secondaria di primo grado Marconi di Pistoia (per un totale di oltre 80 studenti e studentesse) seguite dalla professoressa di disegno e storia dell’arte Martina Tredici. Il disegno vincitore è stato scelto come riferimento per la realizzazione del presepe, che in questo momento è in corso di produzione ad opera del un gruppo di artigiani peruviani.
Fino a stasera resterà aperta nell’atrio del Palazzo comunale di Pistoia, la mostra (nella foto) con tutti i disegni realizzati dagli studenti. Oggi alle 17.30, inoltre, nel cortile della Magnolia del Palazzo comunale, si svolgerà la cerimonia di premiazione, durante la quale verranno proclamati e premiati i tre disegni vincitori e sarà offerto un omaggio a tutte le studentesse e a tutti gli studenti presenti. Il presepe in terracotta, realizzato e dipinto a mano, ha sullo sfondo la Cattedrale di san Zeno; in primo piano la sacra famiglia nei tipici costumi del corteggio storico, che si tiene il 25 luglio; da un lato vi è San Jacopo, con il caratteristico mantello ornato; dall’altro lato c’è il Micco.