REDAZIONE PISTOIA

Il lungo omaggio a Tiziano Terzani. Mostre, letture, incontri e giochi

Si parte domani con il laboratorio all’Orsigna. Poi passeggiate, eventi e l’esposizione nelle Sale Affrescate

Il lungo omaggio a Tiziano Terzani. Mostre, letture, incontri e giochi

C’è un luogo il cui nome basta pronunciarlo per evocare un mondo. Un mondo che sa di ricongiungimento con la natura e che anche in questo senso molto ha a che fare con una figura emblematica del nostro tempo, che del suo rapporto con questo luogo ha fatto infine una ragione di vivere. E poi di morire. Chi dice Orsigna dice Tiziano Terzani, un legame imprescindibile ormai che da queste parti ha condotto molte persone alla ricerca di qualcosa o forse di qualcuno, fosse un albero con gli occhi o un albero e basta, perché anche la Natura è un essere che vive, è qualcuno prima ancora che qualcosa. Vent’anni che il maestro, giornalista e scrittore non c’è più ed ecco che l’Orsigna emette più di un respiro a ricordarlo e lo fa attraverso un calendario di iniziative organizzate dal Comune di Pistoia riunite sotto il titolo "I luoghi del cuore". I primi appuntamenti entrano nel vivo già questo fine settimana, con il laboratorio "Essere albero" sabato al prato del Molino di Giamba, all’Orsigna (replica il 3 agosto) dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, osservazione della natura attraverso giochi di gruppo e di immedesimazione con la psicologa e psicoterapeuta Alessandra Gori. Domenica 7 luglio il ritrovo è in piazza all’Orsigna dove alle 16 Tommaso Cencetti conduce l’incontro "Conoscere la montagna – I serpenti". Altri eventi: il 12 luglio nelle sale affrescate di apre la mostra dal titolo "Orsigna montagna maestra" con le fotografie di Alexey Pivovarov. E ancora: incontri con la natura di Orsigna con passeggiate, letture di Terzani con Francesca Spadaro, dottore forestale, la psicologa Alessandra Gori e il maestro di yoga Lorenzo Montagnani (14 luglio, 4 agosto e 15 settembre). E poi la pubblicazione del libretto "Maresca-Orsigna, la guerra del cartello, contrasto poetico attizzato da Tiziano Terzani" (info: [email protected]).

linda meoni