REDAZIONE PISTOIA

Gravidanza, ecco come cambia l'accesso e la degenza in ospedale/VIDEO

Tampone di routine alle gestanti, visite consentite ai soli padri per due ore al giorno e accortezze da rispettare in sala parto: con un video l'Azienda sanitaria illustra i cambiamenti e offre supporto a distanza

Un'ecografia in gravidanza

Pistoia, 2 maggio 2020 - Cosa fare e anche dove andare se la futura mamma è in travaglio? Da quali accessi del San Jacopo entrare? A chi rivolgersi in caso di appuntamento programmato? E' un momento delicato quello di emergenza Covid-19 ancor più particolare per le mamme che si apprestano a partorire. In questa fase di emergenza l’ostetricia dell’Ausl Toscana Centro ha pensato di fornire un supporto a distanza alle future mamme, attraverso materiale informativo a disposizione sul sito aziendale in una sezione dedicata “Informazioni per le donne in gravidanza”. Sono stati realizzati brevi video sui singoli punti nascita aziendali, in cui è possibile vedere alcune immagini, per iniziare a familiarizzare con gli ambienti, avere indicazioni sull’ingresso nel presidio o per la prenotazione degli appuntamenti, oltre a tante altre informazioni pratiche che sono particolarmente sentite dalle donne (ad esempio la possibilità di accesso dei partner, le visite anestesiologiche, ecc.)

 

“In questo momento in cui più del solito circolano informazioni non verificate e non attendibili, ci teniamo a poter offrire alle donne in gravidanza dei punti certi e scientificamente fondati - afferma Arianna Maggiali direttore Soc Ostetricia Professionale - ancora di più teniamo a mantenere un contatto, un legame tra le donne e i servizi. La sospensione dei corsi di accompagnamento alla nascita, inevitabile in questo periodo di pandemia, rappresenta certamente una grande perdita, per le informazioni che le ostetriche offrivano e per l’occasione di ritrovarsi con un gruppo di mamme che vivono la stessa esperienza. Siamo consapevoli che le informazioni presenti nel sito web possono colmare solo in parte l’assenza dell’operatore. Le future mamme possono comunque contattarci telefonicamente o scriverci per consigli o perplessità”. 

In questo momento di emergenza sanitaria diverse sono le novità introdotte in materia di gravidanza e gestanti. Sul fronte tamponi, questi vengono eseguiti di routine nel corso dell'appuntamento della gravidanza a termine. Soppresso il tradizionale passo di visita: l'accesso è consentito ai soli padri dalle 13 alle 14 e dalle 19 alle 20. La presenza del partner in sale travaglio-parto-postpartum è consentita per le donne Covid negative; ai partner asintomatici che desiderano assistere alla nascita si richiede la messa in atto di misure preventive come il frequente lavaggio delle mani e l’uso di mascherina, camice e sovrascarpe.