DANIELA GORI
Cronaca

Addio all’imprenditore Giovanni Nerini: "Un pezzo della nostra storia"

Si è fatto da sé, sempre con la moglie Anna vicina. I figli: "Sapeva ascoltare" Il sindaco: "La sua ditta di tappezzeria ha sostenuto l’intero distretto economico"

L’imprenditore Giovanni Nerini, premiato per i 50 anni di attività

Quarrata (Pistoia), 23 dicembre 2022 - ​Si è spento ieri mattina all’età di 88 anni nella sua abitazione circondato dall’affetto dei suoi cari l’imprenditore del distretto del mobile quarratino Giovanni Nerini. Era stato il fondatore della Nerini SPA, azienda leader nella produzione e vendita di articoli per tappezzieri. Come è avvenuto per molti storici titolari d’azienda che hanno iniziato l’attività negli anni Sessanta, anche Nerini, originario di Prato, è stato il modello esemplare di imprenditore che "si è fatto da sé": partito da zero, cominciando dal settore del tessile, a poco a poco grazie allo spirito d’iniziativa aveva ampliato i suoi orizzonti e affinato l’ambito delle forniture, fondando la ditta a conduzione familiare, gestita con l’aiuto della moglie Anna, che è diventata un’eccellenza nel settore della tappezzeria e del mobile imbottito. Negli anni Novanta aveva trasferito a Valenzatico la sede dell’azienda, che ha continuato a crescere anche con il contributo rilevante dei figli Alessandro e Cristina, al punto che attualmente nello stabilimento di oltre 15mila metri quadrati è disponibile un catalogo con più di 40mila articoli per una clientela internazionale. 

"Era una persona speciale, le sue grandi doti erano la semplicità e la capacità di ascolto – ricorda con voce che tradisce la commozione Alessandro – in questo momento per noi così doloroso, da quando ha cominciato a circolare la notizia stiamo ricevendo tante manifestazioni d’affetto, parole bellissime dai dipendenti e anche da molti clienti che apprezzavano le capacità e il carattere genuino di mio padre. Fino all’ultimo ha voluto partecipare alla gestione della ditta, di cui era orgoglioso supporto e figura di riferimento della squadra che è la nostra famiglia".

Anche il sindaco di Quarrata Gabriele Romiti ha voluto condividere un pensiero dedicato a Giovanni Nerini. "Ho appreso in queste ore della morte di Giovanni Nerini, grandissimo imprenditore che ha fatto la storia del mondo economico quarratino. Con Giovanni se ne va una fetta importante e fondamentale della storia di Quarrata. Giovanni è riuscito a sostenere anche in momenti di grande crisi il distretto economico quarratino, collocando sul mercato prodotti di altissima qualità. Al suo fianco, per supportarlo, c’è stata sempre la moglie Anna – ha scritto il sindaco - Io, l’amministrazione tutta e la città stringiamo in un grande abbraccio la moglie Anna e i figli Alessandro e Cristina". I funerali di Giovanni Nerini si terranno domani, sabato 24 dicembre alle 9 nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe Artigiano in Violina a Quarrata.