
Un appuntamento tradizionale per Pistoia: è quello con i Campionati internazionali di giochi matematici, organizzati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano, giunti quest’anno alla 28esima edizione. La scuola Leonardo da Vinci partecipa da più di dodici anni ai campionati come “scuola polo” per la provincia. Il suo compito è informare su gare e modalità di registrazione ed accogliere iscrizioni alla piattaforma della gara. Causa Covid l’evento è stato on line, ma nonostante le difficoltà alla Leonardo da Vinci sono arrivate iscrizioni anche da Prato, Grosseto, Campi Bisenzio, Altopascio, Calenzano, Sesto Fiorentino. Per la sede di Pistoia hanno partecipato 269 concorrenti suddivisi in cinque categorie (C1, C2, L1, L2, GP): dalla secondaria di primo e secondo grado all’università e ad una categoria riservata al grande pubblico di adulti fino a… 99 anni. Tre le fasi: i quarti di finale, che si sono svolti il 27 marzo, le semifinali il 24 aprile (quest’anno in contemporanea e con gli stessi test c’è stato anche il nuovo Concorso parallelo riservato agli iscritti che non si sono classificati alle semifinali o, per motivi tecnici, non hanno potuto partecipare ai quarti di finale, ndr) e le finali che si svolgeranno a settembre.
Ecco i finalisti del polo di Pistoia. Categoria C1: Filippo Baldi, Leonardo Bani, Chiara Bartolini, Alessandro Bianchi, Alessandro Cadeddu, Alberto Calistri, Paola Caparello, Arianna Capecchi, Anna Castagnoli, Gregorio Castelli, Noemi Chiavaloni Chiarucci, Alberto Ciattini, Gaia Ciottoli, Giacomo Corsini, Alice DiMarco, Marco Fedele, Monica Fontana, Mattia Mario Francioli, Blanca Gori, Francesco Innocenti, Francesco Pio Landini, Andrea Monsellato, Giovanni Maria Moschini, Elisa Parenti, Giovanni Postiferi, Mattia Sabella, Pietro Lorenzo Sani, Sandro Saraci , Kevin Tafa, Emma Toninelli, Margherita Tonini e Lorenzo Vispi.
Categoria C2: Niccolò Baronti, Andrea Cappioli, Salvatore Ciliberti, Nicola Dotti, Tommaso Monti, Emanuele Niccoli, Jessica Orassi e Bianca Ulivi.
Per le altre categorie. Categoria L1: Davide Petillo. Categoria GP-Grande pubblico: Lorenzo Baronti, Juan Pablo Braschi e Pietro Danesi. Le classifiche nazionali degli ammessi alla finale on line e di partecipanti al concorso parallelo su https:giochimatematici.unibocconi.it