
di Maurizio Innocenti
Lo stadio ’Marcello Melani’ ha aperto le porte per accogliere il nuovo allenatore della Pistoiese. E mai luogo poteva essere più adatto per presentare quello che sarà il tecnico del centenario: Nicolò Frustalupi.
"È bello tornare finalmente a casa, nel nostro stadio – dice il direttore generale della Pistoiese, Marco Ferrari –. Se una notte dormendo avessi fatto un sogno, sarebbe stato quello di vedere la Pistoiese guidata da un pistoiese con uno staff e un capitano tutti pistoiesi. Siamo fieri di questa scelta, soprattutto in concomitanza con il centenario societario. Oggi più che mai è importante l’appartenenza alla città".
"Portare un pistoiese a Pistoia mi è sembrata da subito una bella idea – afferma il direttore sportivo Giovanni Dolci –. Volevo portare in arancione un allenatore in grado di farci fare il salto di qualità e divertire: quello di Frustalupi è sicuramente il profilo giusto".
Soddisfatto è pure il patron della Pistoiese, Orazio Ferrari che parla anche di anno importante. "Volevamo Frustalupi a tutti i costi e così è stato – dice Orazio Ferrari – e per questo dobbiamo ringraziare soprattutto lui, che con questa scelta ha messo da parte i soldi guardando alla passione e alla possibilità di iniziare la sua nuova carriera proprio a Pistoia". Il presidente parla anche della squadra e della possibilità di iniziare il campionato con il pubblico.
"Il campionato inizierà il 27 settembre, perciò abbiamo tempo per prepararci e allestire la squadra. Voglio dirlo apertamente: ci impegneremo oltre il possibile per la conferma di giocatori che l’anno scorso erano con noi inserendo poi dei giovani ed alcuni elementi esperti. L’anno è importante e io per primo voglio far bene: per questo garantisco che l’organico sarà all’altezza. La volontà generale, sia in lega che in federazione, è quella di riaprire presto gli stadi, sia pure con le dovute cautele. Lo stesso vale per il ministero".
I riflettori si sono poi spostati sul protagonista, mister Nicolò Frustalupi. "È una grande emozione essere qua – afferma Nicolò Frustalupi –. Ringrazio la dirigenza e il direttore sportivo per avermi scelto. Credo che questa sia la piazza ideale dove iniziare questa nuova avventura. Non amo molto parlare, preferisco i fatti. Farò di tutto per portare la Pistoiese più in alto possibile. È un impegno che mi prendo di fronte ai tifosi".
Una scelta quella di Frustalupi, di lasciare la collaborazione con Walter Mazzarri dopo 16 anni che sicuramente non è stata facile. "Già da qualche anno avevo maturato la volontà di intraprendere la carriera di primo allenatore. A mister Mazzarri devo tutto e se sono qui è anche merito suo. Prendere questa decisione non è stato facile, così come interrompere il nostro rapporto di collaborazione, ne abbiamo parlato e mi ha dato la sua benedizione".
Per quanto riguarda la squadra, Frustalupi ha le idee chiare. "Quel che voglio è una Pistoiese aggressiva e che giochi in velocità. Dopo 16 anni in cui ho fatto certe cose per Mazzarri è normale che qualcosa mi porterò dietro, ma ho idee mie che voglio sperimentare prima possibile sul campo".