REDAZIONE PISTOIA

Franco Giusti ha ceduto l’isolotto di Cerboli a un giovane tedesco

L’imprenditore pistoiese: "Era in vendita da tempo Finalmento un compratore"

L’isolotto di Cerboli ha un nuovo proprietario. Si tratta del 31enne imprenditore tedesco Nasim Bitzer, come riporta Il Fatto Quotidiano, che ha rilevato le quote della società J.Livingstone di cui era rimasto unico proprietario l’imprenditore pistoiese Franco Giusti. Il contratto per il passaggio dei quattro ettari di macchia mediterranea e rocce nel Canale di Piombino sui quali ha competenza territoriale il Comune di Rio è stato firmato a maggio in uno studio notarile di Bolzano. A curare la vendita un’agenzia grossetana. "L’isolotto di Cerboli – dice l’ex proprietario Franco Giusti – l’avevo messo in vendita ormai da molti mesi ed alla fine un compratore è arrivato. Non potevo più tenerla, stanco delle tante cose non vere che sono state dette. Ovviamente il prezzo di acquisto non posso rivelarlo. Abbiamo fatto le cose alla luce del sole e tutti possono verificarlo". Su Cerboli vigono vincoli ambientali strettissimi. "E’ zona di riserva integrale del Parco – spiega Umberto Mazzantini, dirigente Legambiente – ed anche zona di conservazione speciale dell’Unione Europea e zona a protezione speciale per la presenza di una grossa colonia di marangoni dal ciuffo. In pratica non ci si puo fare niente". E nessuno vi può sbarcare se non con un permesso del parco. Su Cerboli vigono vincoli ambientali strettissimi. E’ zona di riserva integrale del Parco – ed anche zona di conservazione speciale dell’Unione Europea.