PATRIZIO CECCARELLI
Cronaca

Festa dell'Arma: "Aumenta la sicurezza" / FOTO

Celebrazioni al comando di viale Italia. La consegna dei riconoscimenti. Emozione per il ricordo del carabiniere Angelo Vivone

La festa

Pistoia, 6 giugno 2017 - «Per quanto riguarda il nostro aspetto tecnico di lavoro, qui a Pistoia non ci sono situazioni che ci destano particolare attenzione: funziona tantissimo il coordinamento, grazie all’operato del prefetto e delle forze di polizia». Lo ha detto il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Lucio Pica, a margine della cerimonia di celebrazione del 203esimo anniversario della fondazione dell’Arma, che si è svolta ieri mattina al comando provinciale di viale Italia, presenti tutte le autorità cittadine, tra cui il prefetto Angelo Ciuni, il questore Salvatore La Porta, i rappresentanti delle altre forze armate e di polizia, il presidente della Provincia Rinaldo Vanni, i sindaci dei comuni pistoiesi, il senatore Vannino Chiti e i deputati Caterina Bini e Edoardo Fanucci, l’assessore regionale Federica Fratoni, i consiglieri regionali Massimo Baldi e Marco Niccolai, il presidente del tribunale di Pistoia Fabrizio Amato, il procuratore capo Paolo Canessa, i rappresentanti delle diocesi di Pistoia e Pescia. Il comandante Pica ha sottolineato il fatto che nella provincia di Pistoia la qualità della vita sia particolarmente buona.

 

«Riguardo alla sicurezza di cui tanto si parla – ha aggiunto – è bene fare dei distinguo: innanzitutto la sicurezza percepita desta più allarme di quella reale. Quella reale, a noi che siamo tecnici, fa sì che ci tenga sull’attenzione, ma non a livello di preoccupazione. Certo un valore aggiunto potrebbe essere la sicurezza cosiddetta partecipata, da parte di tutti. Questo consentirebbe sicuramente di migliorare. Per noi i risultati conseguiti non sono che lo stimolo a far meglio e saremo felici di continuare sempre a fare il nostro dovere». Il comandante ha poi ricordato l’ingresso nella grande famiglia dell’Arma del corpo forestale dello stato.

 

«Dal primo gennaio di quest’anno – ha detto – la nostra già grande famiglia si è allargata, ha accolto il personale del corpo forestale dello stato, che ha indossato le nostre divise, ha messo la scritta carabinieri sulle sue macchine e svolge il suo servizio accanto a noi, con noi. È un valore aggiunto di sicuro, e questo valore aggiunto è tale da far sì che ora l’Arma contribuisce ancora di più al benessere collettivo, infatti, si preoccupa e vigila su tre settori primari: la salute, l’ambiente, e l’alimentazione, sono aspetti non di poco conto. Abbiamo accolto queste persone con la loro tradizione, lunga 194 anni, e con la loro grande professionalità, che sicuramente saranno una risorsa per noi.

La celebrazione
La celebrazione

UN MOMENTO EMOZIONANTE

Un ricordo toccante, nel corso della cerimonia, è stato dedicato ad Angelo Vivone, il carabiniere di 38 anni morto nello spaventoso incidente avvenuto un mese fa sul raccordo autostradale di Pistoia. In prima fila, accanto alle autorità c’erano la moglie Stefania e il figlio Mattia, al quale il comandante Pica ha donato il modellino di una macchina dei carabinieri.  Sono poi stati consegnati alcuni encomi e riconoscimenti ai militari che si sono distinti nello svolgimento del loro servizio. Questi i premiati. Encomio semplice del comandante della legione carabinieri Toscana all’appuntato scelto Mario Lo Presti, addetto alla stazione carabinieri di Abetone.  Elogio del comandante della Train advise assist carabinieri task force in Iraq al luogotenente Pietroemilio Giannoccaro, capo centrale operativa del comando provinciale. Compiacimento del comandante della legione carabinieri Toscana all’appuntato scelto Giustino Clemente, addetto alla stazione carabinieri di Sambuca Pistoiese. Elogio del comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia al maresciallo capo Andrea Dianda, ora trasferito fuori provincia, e agli appuntati scelti Gaetano Correa e Giuseppe Armeni, addetti alla stazione di Montecatini Terme.

 

Elogio del comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia al maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza Francesco Marracini, all’appuntato scelto Enzo Bruno, ai carabinieri Anthony Forcillo, Simona Muto e Irene Donato, addetti alla stazione carabinieri di Montecatini Terme. Elogio del comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia al luogotenente Salvatore La Mattina e all’appuntato Ennio Angiuoli, comandante e addetto alla stazione carabinieri di Larciano. Elogio del comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia ai marescialli aiutanti sostituti ufficiali di pubblica sicurezza Fernando Marzilli e Giacomo Bucciantini, al brigadiere capo Fausto Dainelli, all’appuntato scelto Daniele Lomys, all’appuntato Riccardo Paolini e al carabiniere scelto Carlo Costantini, addetti al nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Pistoia.  Elogio del comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia al tenente Giuseppe Vignola, agli appuntati scelti Enzo Calcagnile e Domenico Barberi, comandante e addetti al nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Montecatini Terme ed al maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza Maurizio Aversa, addetto alla stazione carabinieri di Pescia. Elogio del comandante provinciale dei carabinieri di Pistoia agli appuntati scelti Luca Bacci e Giuseppe Basile addetti al nucleo radiomobile della compagnia di Pistoia.