MICHELA MONTI
Cronaca

Farmacie comunali, bilancio in perdita: "Falsato il risultato di esercizio"

L'amministratore unico e l'assessore Belliti annunciano un piano di rilancio. Replica sull'ex gestione Simona Laing: "Sicura del mio operato"

Daniela Belliti e Alessio Poli

Pistoia, 28  ottobre 2016 -  Tutte e sette le farmacie comunali del territorio provinciale si trasformeranno in veri e propri presidi socio sanitari dove i cittadinipotranno prenotare esami medici, attivare le tessere sanitarie e pagare il tiket in rete con l’Asl locale. Non solo, grande spazio alle campagne di prevenzione per la fascia di popolazione più debole e poi una nuova sede per la società, in via Desideri, dove sono presenti spazi per formare il personale. Nel dettaglio sarà valutata l’opportunità di aprire nuovi ambulatori medici, in particolare accanto alla farmacia n. 5 di Quarrata, e di spostare la farmacia n. 2 di via Fiorentina ─ attualmente poco accessibile poiché situata al primo piano ─ in un altro fondo commerciale. Il nuovo amministratore unico di Farcom Alessio Poli, insieme alla vicesindaco e assessore alle partecipate Daniela Belliti, lo hanno chiamato «piano di rilancio» nonostante abbiano sottolineato come l’azienda Farcom «sia sempre stata una società sana».

La chiusura del bilancio 2015, quello che ha scatenato polemiche politiche per l’azzeramento degli utili rispetto ai 500mila euro annunciati dall’ex amministratore unico Simona Laing, è stata l’occasione per fare chiarezza sulla «questione del ricalcolo sulle rimanenze» e sui motivi che hanno portato a chiudere l’anno passato con una perdita di poco più di 200mila euro. «Sono stati fatti degli errori contabili che hanno portato a questo risultato – ha spiegato Poli –Si parla non solo del 2015 ma anche dei cinque anni precedenti in cui sono emersi, secondo la società di revisione incaricata, errori sul bilancio superiori a 2milioni di euro». «Non si tratta di ammanchi sia chiaro – ha sottolineato Belliti – ma di calcoli sbagliati sulle rimanenze di magazzino che hanno provocato degli squilibri. Una vicenda trasmessa puntualmente alla Procura della repubblica e sulla quale verranno accertate le relative responsabilità».

Sul bilancio 2015 nel dettaglio sono «pesate» 740mila euro di «accertamenti straordinari» (rimanenze calcolate al rialzo o al ribasso) che sommate alle imposte da pagare hanno portato ad una perdita di esercizio. «L’impatto di questi errori è stato quello di aver falsato in passato il risultato di esercizio – dice Poli – In pochi mesi però siamo riusciti a sanare questa situazione e per il 2016 la società tornerà comunque a produrre utili. Non solo l’agenzia delle entrate ci ha accordato il recupero di 150mila euro di imposte non dovute». «Questa amministrazione ha compiuto un enorme sforzo in termini di impegno e tenacia ─ sottolinea Daniela Belliti ─ per riportare la serenità nella gestione delle farmacie comunali dopo le recenti polemiche. Scegliendo di affidare le farmacie ad Alessio Poli, il Comune ha effettuato una valutazione precisa: oggi ne raccogliamo i frutti. Sono stati mesi duri, nei quali non abbiamo mai retrocesso dall’obiettivo di rendere più efficiente e trasparente la gestione di Farcom». Intanto l'ex amministratore unico dell'azienda, Simona Laing, ora a capo delle farmacie comunali di Roma, non tarda a commentare le ultime notizie: "

"Io sono assolutamente convinta della bontà dei dati del bilancio portati avanti in questi tre anni anche perché supportati dai revisori contabili e da studi di primaria importanza. Di questa polemica non sento il bisogno anzi a più riprese mi sono resa disponibile per un confronto che invece non c'è mai stato; anzi mi si è anche proibito di accedere agli atti di Farcom. Ribadisco che ho lasciato un'azienda sana, che i conti erano chiari e l'assetto dell'impresa era positivo. Ricordo che ho lasciato nei conti bancari di Farcom 1 milione e 800 mila euro di liquidita e pagato utili e sponsorizzazione con soldi veri al Comune di Pistoia per oltre 800 mila euro oltre ad aver acquistato la nuova sede direzionale per 230 mila euro pagandola in contanti.

Ed infine ricordo, che durante la mia gestione, Farcom è cresciuta di 2 milioni e mezzo di fatturato dato inconfutabili e certo come la liquidità lasciata. Mi fa piacere che sia stato approvato finalmente il bilancio consuntivo 2015 come sono orgogliosa che il piano di rilancio dell'azienda riconfermi tutte le attività messe in essere dalla sottoscritta in primis il magazzino all'ingrosso. Adesso mi aspetterei un invito all'inaugurazione della nuova sede che io ho acquistato così da poter brindare per il futuro dell'azienda che sono convinta sarà ancora di otttimi risultati.