REDAZIONE PISTOIA

"Essere famiglia oggi", con suor Delfina Anna Maria Celesti e Stefania Boccaccini

"Essere famiglia oggi" un tema interessante, di grande attualità. E’ questo l’argomento scelto dal Moica (Donne attive in famiglia e in società), per il nuovo appuntamento che segna il cammino dell’impegno del movimento in questo anno e che la presidente, Anna Maria Michelon Palchetti, ha voluto intitolare “Ricucire gli strappi“. Un titolo che contiene un doppio richiamo: alla grandissima attenzione che il Moica dedica da tanti anni all’arte del ricamo e alla valenza simbolica nella nostra società, quella di cercare, in qualche modo, di riparare quello che si è strappato. Dunque la cittadinanza è invitata giovedì prossimo, 22 settembre, alle 15.30, all’incontro che si terrà nella sala di Gea (in via Ciliegiole 99, vicino all’ospedale San Jacopo, con ampia possibilità di parcheggiare). Sarà la presidente a introdurre la conversazione che vedrà protagoniste tre donne che, ognuna per la propria pecuraliarità personale e professionale, hanno molto da raccontare: Anna Maria Celesti, vicesindaco di Pistoia e presidente della Società della salute, Delfina Pocchiola Lussia, suora della Congregazione di San Tommaso d’Aquino, che per molti anni ha retto il doposcuola delle Crocifissine e l’avvocato Stefania Boccaccini del foro di Pistoia. A moderare la giornalista de La Nazione di Pistoia Lucia Agati.

Il Moica ringrazia infine tutte le realtà che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: il Museo del Ricamo di Pistoia; Gea (Green economy and agriculture Centro per la Ricerca, Società strumentale della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia); Farcom, Cesvot e Misericordia di Pistoia.