REDAZIONE PISTOIA

Emiliano torna a casa “...a piedi scalzi“

Vivere in semplicità Stasera a 1300 metri di quota lo spettacolo di Buttaroni dedicato a Carlo Monni

La toscanità più vera, celebrata con il buon cibo dell’alta montagna pistoiese e l’ironia e l’inventiva che una volta animavano le storie raccontate la sera, a veglia nelle case o nei metati. L’appuntamento è stasera "A piedi scalzi sotto l’alpe" , all’agriturismo i Taufi, a 1300 metri di quota, sopra il Melo di Cutigliano. Protagonisti dello spettacolo, che avrà inizio alle 21, saranno l’attore Emiliano Buttaroni e Ilaria Belli, cantante e attrice. Sarà come un rientro a casa per Buttaroni, originario di Cutigliano e direttore artistico dell’Accademia della Bugia di Le Piastre. Ma la serata si aprirà già qualche ora prima, dalle 18, con una merenda sul prato a base di prodotti locali. "Per me che sono un uomo di montagna, recitare con il profumo dell’erba dell’alpe è il massimo!" ci dice Buttaroni. Lo spettacolo ricalcherà le orme di Carlo Monni, attore, poeta e affabulatore, erede della comicità toscana più vera, scomparso nel 2013. Monni, uomo di grande cultura popolare che, per dirla con Buttaroni "viveva la vita come la voleva, con tenerezza e romanticismo, ma anche con schiettezza", fu tra l’altro il primo a ricevere la laurea di ‘Bugiardo ad honorem’ a Le Piastre, nel 2005.

"Lo spettacolo di questa sera sarà un racconto di come si può vivere spogliandosi dei fardelli inutili – anticipa l’attore cutiglianese –: essere ricchi senza avere soldi, ascoltare anziché parlare, riconoscere i venti dal profumo che fanno… insomma tornare alle origini, a quello che era il ‘focolare’ sull’Appennino toscano". Si rivivrà così l’emozione di una serata passata ad ascoltare un ‘cantastorie’, anziché davanti alla televisione. Il monologo sarà accompagnato dalla voce di Ilaria Belli, cantante e attrice. "Parlerò di poesia: di Prévert, di Dino Campana, del Cardelli – prosegue Buttaroni –. Sarà uno spettacolo che parla di amore, che è la cosa più divertente del mondo". Dalle 18 merenda all’aperto. "Si mangerà seduti sul prato, con la coperta che le persone dovranno portare da casa – spiega Daniela Pagliai, titolare dell’agriturismo I Taufi – . La merenda sarà a base di farro, affettati, formaggi, dolci e caffè. I partecipanti potranno anche visitare la nostra azienda con gli animali che alleviamo in alta montagna".

Elisa Valentini