
Sport all'Abetone
Pistoia, 24 giugno 2018 - Una grande estate in Fortezza per chi resterà in città. Dopo il successo delle passate edizioni, torna infatti per il terzo anno consecutivo «Estate in Fortezza Santa Barbara 2018», manifestazione che fa parte del calendario del Pistoia Festival organizzata dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica onlus, che si può sostenere partecipando alla kermesse, in collaborazione con il Comune. Per un mese, dal 26 giugno al 26 luglio, sono in programma nove appuntamenti.
IL PRIMO è ormai in rampa di lancio. Dopodomani, il 26 giugno, la scuola di danza «G-style» di Pistoia proporrà un’esibizione degli allievi alla Fortezza, mentre il 29 giugno alle 21.30 è prevista l’esibizione della Street Dixieland Jazz Band Pistoia, una nuova formazione di musicisti pistoiesi che suonerà camminando per le vie della città, annunciando, così, la partenza del festival.
Dopo i primi due appuntamenti, il programma proseguirà giovedì 5 luglio alle 21.30 nella Fortezza Santa Barbara con l’esibizione di Jhon Cale&Band, co-fondatore insieme a Lou Reed nel 1967 dei Velvet Underground. L’appuntamento successivo del calendario è previsto mercoledì 11 luglio (21.30) con Lucio&Lucio, un viaggio emozionante attraverso le canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla. A omaggiare i due artisti saranno Iskra Menarini, che ha collaborato con Lucio Dalla per 24 anni, Stragà e Federico Angelucci.
Si prosegue martedì 17 luglio (21.30) con Paolo Hendel e il suo monologo che mette insieme brani di repertorio con nuovi pezzi scritti in questi ultimi anni, ispirati all’attualità. L’attore sarà accompagnato con musica dal vivo di Alessandro Bruno. Giovedì 19 luglio (21.30) Monica Menchi porterà in scena lo spettacolo Strange fruit, mentre domenica 22 (21.30) salirà sul palco Richie Kotzen & Band.
«ESTATE in Fortezza Santa Barbara 2018» si concluderà poi con un doppio appuntamento: giovedì 26 luglio alle 19.30 è in programma «Per fortuna c’è Giorgio Gaber», una passeggiata-omaggio tra le mura della Fortezza con esibizioni musicali e teatrali. Al termine sarà offerta a tutti un apericena. L’iniziativa è in collaborazione con la Fondazione Gaber. La giornata di giovedì 26 luglio proseguirà alle 21.30 con «In Concerto con Enzo», protagonista Paolo Jannacci, figlio di Enzo Jannacci. Si tratta di uno spettacolo di canto e musica che comprende il repertorio di brani jazz originali di Paolo Jannacci e le canzoni del padre Enzo più care al pubblico. A dividere il palco con Paolo Jannacci saranno Stefano Bagnoli (batteria e percussioni), Marco Ricci (contrabbasso e basso elettrico) e Daniele Moretto (tromba, flicorno e cori).
IN MONTAGNA
UN’ESTATE piena di eventi per il comune di Abetone Cutigliano. Il depliant con tutte le iniziative in programma fino a settembre è stato presentato ieri al Palazzo dei Capitani dal sindaco Diego Petrucci. «Iniziamo col botto – ha spiegato – perché già domani (oggi per chi legge, ndr) con la Pistoia-Abetone ci sarà una vetrina straordinaria per il nostro territorio. Una corsa che col tempo è diventata una delle più importanti ultramarathon d’Italia e che non si configura solo come un evento sportivo ma che, grazie al quarto traguardo, è una delle più importanti iniziative di solidarietà della montagna».
SPORT SEMPRE protagonista: dal 29 giugno al 1° luglio all’Abetone Gravity Park è in programma il Campionato europeo IXS Downhill Cup, con ben trenta nazioni partecipanti. E ancora la trentunesima Lima-Abetone- Trofeo Fabio Danti e Coppa Mauro Nesti, in programma dal 20 al 22 luglio, preceduta domenica 15 dalla gara ciclistica amatoriale Prato-Abetone. Sempre il weekend del 21 e 22 luglio torna anche “Cutigliano Medievale 1382”. «Un weekend che definire intenso è dir poco – prosegue Petrucci –. Nei prossimi giorni partiranno le asfaltature sulla statale, quindi posso dire con orgoglio che la Lima-Abetone è al sicuro». IL PROGRAMMA non è ancora definitivo: «Contiamo – prosegue il sindaco – di aggiungere altre iniziative: nei prossimi giorni faremo un sopralluogo con i responsabili dei Mercatini del Forte che vorrebbero venire sia all’Abetone che a Cutigliano. Del resto mi pare evidente che stiamo provando a presentarci nel modo più bello possibile: da poco è operativa l’operazione ‘giriamo la piazza 2’, che ha finalmente regalato una piazza all’Abetone. Senza dimenticare i 4.500 nuovi gerani sparsi in tutto il territorio comunale, oltre agli addobbi floreali e vivaistici della piazza di Abetone offerti dalla Vannucci Piante». Tornando al programma: non solo sport e commercio. Tantissime le escursioni alla scoperta della bellezza del nostro Appennino e alcune iniziative enogastronomiche. Dal 3 al 5 agosto, ad esempio, si terrà a Pian degli Ontani «Eat Valsestaione», una festa del gusto immersi nei sapori della montagna, mentre i sabati di agosto all’hotel Primula di Abetone torna «A cena col mirtillo». Senza dimenticare la Sagra di Mezzestate, edizione 45, prevista dal 22 al 26 agosto.