
Mensa scolastica
Pistoia, 19 novembre 2019 - Malattia, gita scolastica, assemblea sindacale, sciopero o motivi personali: se il bambino iscritto al servizio mensa mancherà il pasto per uno di questi motivi i genitori dovranno comunicarlo via sms oppure via Internet. Scatta la rivoluzione dal primo dicembre che riguarderà i bimbi che frequentano le scuole per l'infanzia e primarie comunali e statali e le secondarie di primo grado. Il servizio partirà già da domenica primo dicembre, qualora fosse necessario comunicare le assenze per lunedì 2 dicembre. «Abbiamo già inviato una lettera a tutti i dirigenti scolastici interessati – spiega l'assessore all'educazione e formazione Alessandra Frosini – che, a loro volta, hanno informato le famiglie e continueremo a farlo anche attraverso altri canali, quali sito internet e social, organi di informazione e volantini per permettere a tutti di essere informati».
I dirigenti scolastici, dieci giorni fa, hanno già inviato alle famiglie le “istruzioni tecniche” nelle quali si spiegano le modalità operative. La settimana scorsa è, invece, arrivata alla posta elettronica indicata dalle famiglie in sede di iscrizione alla mensa, la mail con le seguenti indicazioni: il Codice Utente da utilizzare per le disdette tramite sms o portale, la data del primo dicembre per l'inizio del servizio e il link alla pagina del Comune dal quale scaricare il volantino delle istruzioni tecniche. In questa settimana verranno distribuiti nelle scuole i volantini con le istruzioni tecniche da consegnare a ciascun genitore. Ecco in dettaglio come funziona il servizio.
Tramite il portale: per accedere al servizio di disdetta pasti attraverso il sito è necessario collegarsi a questo link. In questo caso cliccando su “disdetta pasto” devono inserire le credenziali rilasciate al momento dell'iscrizione alla mensa online. Dopo deve essere inserito il codice utente e la data di assenza, da confermare. Tramite sms: il messaggio deve essere inviato al numero 43900003263 esclusivamente dal numero di cellulare inserito al momento dell'iscrizione al servizio. Ecco cosa dovrà scrivere il genitore nel messaggio: MENSA, seguito da uno spazio, il CODICE UTENTE del bambino, seguito da un altro spazio e la lettera N che identifica l'assenza del giorno attuale (per esempio MENSA 1234 N). In caso di assenza per più giorni va scritto invece MENSA 1234 N 5 (nell'esempio il bambino con codice 1234 sarà assente per 5 giorni). Se l'alunno si ammala venerdì (quindi è assente il giorno di venerdì) e rientra a scuola il mercoledì (quindi mercoledì è presente) devono essere indicati 5 giorni in quanto si considerano anche i giorni festivi. Il sistema online, infatti, calcola i giorni in base a tutti quelli presenti in un mese.
Se l'invio dell'sms è corretto il sistema manderà un messaggio di conferma dopo pochi secondi. Il pasto deve essere disdetto in caso di uscita anticipata, gite didattiche, assemblea sindacale, sciopero, per malattia o altri motivi personali. Il pasto non deve essere disdetto in caso di chiusura delle scuole previsto dal calendario scolastico. La disdetta del pasto va fatta, sempre, a partire dalle ore 20 del giorno precedente ed entro le ore 9 del giorno di assenza. Se la segnalazione arriva dopo le ore 9 il pasto non potrà essere disdetto (e quindi dovrà essere pagato), in quanto la ditta incaricata alla preparazione avrà già provveduto al conteggio totale dei pasti. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: [email protected].