
Hitachi Rail fornirà ai propri dipendenti il pacchetto gratuito di servizi "Va.Bene – Valore benessere". Comprende sia un servizio professionale di ascolto e sostegno emotivo - a distanza e in presenza -, sia un supporto legale, fiscale e socio-assistenziale. In particolare il servizio di supporto psicologico - spiega l’azienda - è anonimo e confidenziale, è erogato da specialisti del settore e prevede la possibilità di fissare appuntamenti per sedute in presenza con professionisti che operano nel proprio comune di residenza o preferenza. Inoltre è stato attivato un numero verde, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, contattando il quale i dipendenti, ma anche i loro familiari più stretti, potranno usufruire del servizio a distanza di ascolto, senza appuntamento e in totale anonimato grazie alla possibilità di utilizzare uno pseudonimo. "Il servizio di supporto psicologico – spiega Ulderigo Zona, executive officer di Hitachi Rail – nasce da un progetto pilota avviato in passato che si basa sul presupposto che in Hitachi Rail il benessere delle persone è al centro del business. Abbiamo deciso di lanciarlo e implementarlo adesso, perché si collega perfettamente a tutto il percorso che abbiamo fatto in questo ultimo periodo, cominciando da questa pandemia che è stata un po’ un acceleratore di tanti progetti in incubazione. Riteniamo che in questo momento siano maturate anche delle condizioni per cui c’è più disagio psicologico. In questa fase ci possono essere delle difficoltà anche sociali e quindi chiaramente l’idea di lanciare questo servizio si inserisce nel percorso che abbiamo costruito. Oggi, guardando oltre, vogliamo ripartire ancora una volta con le persone al centro dell’azienda e ancora una volta con l’azienda al fianco dei propri dipendenti".
"In questo anno e mezzo – aggiunge Cristiana Cusani, direttore risorse umane Hitachi Rail Italia – ci è capitato spesso di cogliere, parlando con i dipendenti, la complessità che affrontano nella loro vita e la necessità delle persone di essere ascoltate, anche per tratti di vita personale e privata. Da qui la volontà di implementare ulteriormente anche progetti già partiti o sperimentati in passato. Ci siamo quindi spinti ancora oltre, mettendo il servizio di ascolto e consulenza psicologica a disposizione non solo dei nostri dipendenti ma anche dei loro familiari più stretti. Il progetto ‘Va.Bene’ rientra nel programma di People Caring, in corso in azienda, basato sul benessere della persona a 360 gradi e quindi sull’ottimizzazione del rapporto lavoro-vita privata". Il servizio di informativa legale, fiscale e socio assistenziale è invece elargito da avvocati e commercialisti o esperti nel settore socio assistenziale. Questo supporto consentirà di ottenere informazioni legali di prima necessità.
Patrizio Ceccarelli