REDAZIONE PISTOIA

Covid, muore ex comandante dei vigili

Andrea Ghilardi (70 anni) aveva guidato la polizia municipale di Montecatini. Ancora una giornata con più di mille contagi. San Jacopo: salgono i ricoverati

Andrea Ghilardi aveva guidato la polizia municipale di Montecatini

Pistoia, 10 gennaio 2022 - Contagi sopra quota mille, più di 60 persone all’ospedale e due decessi al San Jacopo: non ce l’hanno fatta una donna di Pistoia del 1970 e Andrea Ghilardi, 70 anni, ex comandante dei vigili di Montecatini. Questo il quadro della situazione sul fronte covid che emerge dai numeri riferiti alla giornata di ieri. I nuovi positivi rilevati dai tamponi processati, a livello regionale, durante il tracciamento, sono 6146, che risultano così suddivisi nell’area che comprende anche la nostra provincia: 4050 a Firenze; 884 a Prato; 1007 a Pistoia e 205 a Pisa. Così sono distribuiti i nuovi casi di contagio monitorati a domicilio nei vari comuni del territorio provinciale, e di seguito indicati in ordine decrescente: 292 a Pistoia; 108 a Monsummano; 88 a Quarrata; 57 ad Agliana; 56 a Montecatini; 55 a Pescia; 46 a Serravalle; 42 a Massa e Cozzile; 42 a Montale; 34 a Pieve a Nievole; 29 a Buggiano; 28 a Ponte Buggianese; 24 a Lamporecchio; 24 a Larciano; 21 a San Marcello Piteglio; 21 a Uzzano; 17 a Marliana; 11 a Chiesina Uzzanese; 6 ad Abetone Cutigliano; 5 a Sambuca.

Uno sguardo alla situazione generale del nostro ospedale: fino a ieri pomeriggio le persone ricoverate al San Jacopo erano di nuovo più di 60 dopo il lieve alleggerimento di due giorni fa. Erano 61 per l’esattezza: 50 in isolamento in area covid e 8 tra la terapia intensiva e la sub-intensiva. Le dimissioni sono state cinque, più che doppiate dai nuovi ingressi dal pronto soccorso, che ieri sono stati 12, e l’ospedale comincia a dare segni di affanno.

Fra le persone scomparse bisogna registrare anche l’ex comandante della polizia municipale di Montecatini Terme, Andrea Ghilardi, di 70 anni. In servizio dal 1982 al 2017. Nel novembre del 2016 aveva raggiunto il massimo della sua carriera, assumendo il ruolo di comandante. Dall’organizzazione dei servizi alla stesura dei documenti, ha sempre dato il massimo nel suo lavoro. Prima di entrare nella municipale aveva lavorato alla pasticceria Giovannini. Lascia la moglie Maria Pia e due figli. Ghilardi era una persona molto preparata e rigorosa, ma sapeva svolgere il suo lavoro con grande umanità ed era molto apprezzato da colleghi e cittadini. Il sindaco Baroncini lo ricorda commosso: "Un dolore per tutta la nostra comunità – sottolinea – Da comandante e, quindi, come dipendente del nostro Comune è stato encomiabile per attaccamento e capacità. Un abbraccio e le più sentite condoglianze, a nome di tutta la giunta, alla famiglia. Riposi in pace". Anche l’ex sindaco Giuseppe Bellandi con il gruppo sportivo Le Casette e gli ex assessori Paolo Cardelli ed Helga Bracali esprimono il loro cordoglio. I funerali saranno celebrati in forma privata.

l.a. - d.b.