DANIELE BERNARDINI
Cronaca

Colpo alla banda dei tir. Inseguimento sull’A11. Restituiti i mezzi aziendali

L’indagine lampo della polizia stradale ha portato al recupero degli autocarri. Ora si cercano i componenti della rete, specializzata nei furti alle ditte.

Il primo intervento lo scorso 18 luglio, dopo un furto in una ditta di Prato

Il primo intervento lo scorso 18 luglio, dopo un furto in una ditta di Prato

Tempi duri per i ladri di mezzi pesanti. L’attività della polizia stradale di Pistoia e Montecatini ha permesso di recuperare due autocarri rubati, restituendoli ai legittimi proprietari e infliggendo un bel colpo a una banda specializzata nei furti di questa tipologia di mezzi in Toscana. L’intervento ha consentito di recuperare mezzi sottratti tra Prato e Serravalle Pistoiese. Tutto è cominciato il 18 luglio, quando il centro operativo della polizia stradale ha ricevuto una segnalazione riguardante un mezzo rubato poco prima nel comune di Prato.

Una pattuglia della sottosezione di Montecatini, impegnata nella consueta attività di vigilanza sull’autostrada A11, si è messa sulle tracce del veicolo, intercettandolo nella zona dell’area di servizio di Serravalle Pistoiese. Alla vista della polizia di Stato, il conducente ha tentato la fuga, procedendo a zig-zag in direzione mare, rischiando di provocare pericoli per gli altri utenti della strada. Gli agenti, per garantire la sicurezza, hanno deciso di bloccare l’area, riuscendo a fermare l’autocarro in condizioni di sicurezza. Il ladro ha abbandonato in fretta e furia il mezzo, lanciandosi fuori dall’abitacolo e scavalcando la recinzione dell’autostrada per far perdere le proprie tracce. Il recupero del veicolo ha dato il via a una più ampia attività investigativa da parte della polizia stradale di Pistoia. Gli agenti hanno così individuato un secondo mezzo rubato, anch’esso appartenente a un’azienda della zona, portato via la stessa sera con modalità analoghe. Grazie alle ricerche capillari condotte su tutto il territorio regionale, gli inquirenti sono riusciti, nel giro di poche ore, a recuperare anche il secondo autocarro, evitando che potesse essere immesso nel mercato nero di settore. Entrambi i veicoli, dal rilevante valore commerciale, sono stati già restituiti ai proprietari. Questi hanno espresso gratitudine alla polizia stradale per la tempestività e la competenza dimostrate. "Esserci sempre, nella sicurezza su strada così come nella repressione di fenomeni criminali", è il principio che ha guidato un’operazione ritenuta esemplare per efficacia e rapidità.

L’indagine prosegue ora per identificare tutti i membri della banda e accertare eventuali collegamenti con altri furti simili avvenuti nella regione. Un recente studio sul furto dei mezzi pesanti in Italia evidenzia un drammatico aumento di questo fenomeno criminale. I ladri si avvalgono sempre più della tecnologia, come i droni, per "spiare" merci, magazzini e carichi e poi pianificare i colpi.

Da.B.