DAVIDE COSTA
Cronaca

Palcoscenico milanese per tutte le prelibatezze di «Toscana in bocca»

Presentazione al Circolo del commercio

Checco Bugiani, protagonista a Milano di "Toscana in bocca"

MIlano, 14 ottobre 2015 - Prendete gli odori e i sapori di Pistoia, mescolateli con la sofisticatezza degli ambienti del Circolo del commercio di Milano. Il risultato è un piatto tutto da gustare. Se «La Toscana in bocca» voleva lasciare il segno nel capoluogo lombardo, la presentazione dell’edizione 2016 ha colto nel segno. Soffitti alti, parquet in legno e specchi di Palazzo Bovara hanno fatto da palcoscenico ai cooking show che hanno visto contrapposti importanti chef milanesi a colleghi di casa nostra.

La prossima edizione della rassegna di cucina e tradizione «made in Pistoia», organizzata da Confcommercio Pistoia e Prato e Fipe in collaborazione con la rete regionale di Vetrina Toscana, si terrà negli spazi della Cattedrale ex Breda dal 22 al 25 aprile prossimo e vedrà di nuovo quaranta ristoranti offrire per quattro giorni un menù di ottanta portate, rappresentando di fatto il ristorante più grande della Toscana. L’obiettivo è quello di bissare l’ottimo bilancio dell’edizione 2015, che ha visto la presenza di ben 38mila visitatori. Non solo cibo da mangiare, però. Il programma prevede infatti anche esibizioni dei migliori chef del territorio e italiani, approfondimenti sull’enogastronomia con esperti del settore e un’ampia panoramica sul territorio grazie alla presenza di venti produttori locali.

L’EVENTO andato in scena ieri a Milano ha visto la realizzazione di un percorso multisensoriale, tra proiezioni video e degustazioni, nei sapori della Toscana e aveva come obiettivo quello di far vivere ai partecipanti un’esperienza il più possibile realistica (oltre che gustosa) del nostro territorio. L’idea dei ristoratori promotori de «La Toscana in bocca» era proprio quello di cogliere l’occasione dell’Expo per promuovere a Milano le eccellenze gastronomiche del territorio toscano e, in particolare, di quello pistoiese. A divertire il pubblico del Circolo del Commercio ci ha pensato soprattutto Checco Bugiani (della Locanda del Capitano) che, insieme a Vincenzo Volpe di Toscana Fair e a David Mesi di Valerio Ricevimenti hanno scherzosamente sfidato chef meneghini del calibro di Roberto Conti, Gaetano Simionato e Felice Lo Basso lavorando su alcuni prodotti di qualità del territorio pistoiese, come le carni di maiale del Savigni di Pavana, la ricotta delle Roncacce di Cutigliano e il mirtillo dell’Abetone. Tradizione contro innovazione, con i toscani rispettosi delle ricette classiche e i lombardi impegnati in innovative rivisitazioni.

ALLA PRESENTAZIONE milanese della «Toscana in bocca» hanno partecipato le aziende Norcineria Da Romolo, Valerio Ricevimenti, Locanda Capitano del Popolo, ristorante Corradossi, Locanda La Bussola da Gino, La Bettola, Panificio Giuntini, Toscana Fair, Caffè Biondi e Moka J-Enne.