
C’è il bando per i Centri estivi e il Comune contribuirà alla metà delle spese: "Il Comune di San Marcello Piteglio sta raccogliendo manifestazioni di interesse da parte di associazioni, società, cooperative o singoli privati che gestiscano o intendano attivare centri estivi per l’estate 2021 – si legge sul sito –. L’obiettivo è favorire la socializzazione, l’integrazione, l’educazione e il benessere di bambini e adolescenti residenti nel territorio comunale. Il Comune contribuirà tramite: il rimborso diretto agli organizzatori-gestori del 50% della retta applicata alle famiglie residenti nel Comune di San Marcello Piteglio, che pagheranno solo la metà dell’importo complessivo; il rimborso diretto agli organizzatori-gestori del 100% della retta applicata a utenti indicati dai servizi sociali (ai quali non dovrà essere richiesto alcun pagamento: la ricevutafattura verrà intestata al Comune)". Soddisfatto della conferma, anche per quest’anno, dell’iniziativa, il sindaco Luca Marmo: "E’ un’attività che abbiamo voluto confermare sul territorio, il Comune interviene perché, quello del campo estivo, è un valore aggiunto, soprattutto in un momento come questo che ha visto i giovani confinati in casa per più di un anno a causa della pandemia". Gli interessati devono essere associazioni, società, cooperative o singoli privati che svolgano, tramite personale qualificato, attività ludico-educative rivolte a soggetti dai 3 ai 18 anni oltre che disponibili ad accettare il pagamento del 50% delle quote da parte delle famiglie e il restante 50% da parte del Comune. C’è tempo fino alle ore 10 di martedì 13 luglio. Le istanze possono essere: consegnate a mano all’ufficio Protocollo del Comune (in via Pietro Leopoldo 24 a San Marcello); spedite con raccomandata postale (intestata a Comune di San Marcello Piteglio – Area F – via Pietro Leopoldo n°24, 51028 San Marcello P.se); tramite Pec a [email protected]. L’avviso è consultabile su sito web del Comune. L’ammissione sarà comunicata entro cinque giorni lavorativi dalla ricezione delle istanze e dopo la verifica dei requisiti. Per informazioni scrivere a [email protected] o [email protected].
Andrea Nannini