REDAZIONE PISTOIA

Campi solari, la mappa delle offerte

Formule per tutti i gusti e tutte le età: c’è spazio per giocare, far i compiti per le vacanze e allenarsi

Una mappa variegata e ricchissima che supera le difficoltà legate al Covid apparse insormontabili lo scorso anno, con la gestione di cavilli burocratici che fu talmente complessa da scoraggiare la maggior parte delle realtà costringendole a rinunciare, che promette di far compagnia ai ragazzi per tutta l’estate, offrendo un prezioso sostegno alle famiglie. È entrata nel vivo già con la giornata di ieri la lunga estate dei bambini con i campi organizzati da molte delle realtà sportive cittadine, tutti all’insegna di un concetto tanto divertente quanto sano e rassicurante: aria aperta, con numeri di iscritti necessariamente rivisti al ribasso.

Tra i campi già attivati, destinati alla fascia d’età 6-11 anni e con possibilità di richiedere il bonus centro estivo, c’è il "Pony club" proposto dal centro ippico Mmhorses in Candeglia, formula mezza giornata da vivere tra cavalli e animali da fattoria (fino al 30 luglio e poi dal 30 agosto al 3 settembre), così come quello lanciato da Il fienile della Farnia in via Gora e Barbatole dal nome "Ciuco birbone" già sold out per l’offerta che arriva a fine luglio (ma il campo prosegue fino al 17 settembre) e il "Fantaghirò" dell’azienda agricola Torreghiotta di via San Giorgio, altro luogo nel quale godere del contatto con la natura. Per tutti e tre i centri, organizzati con l’associazione Fare Mondi, la formula d’iscrizione è settimanale con possibilità di pranzo sul posto o portato da casa.

Restando fuori città e troviamo "Emozioni in movimento" dell’associazione Mind&Co al circolo e al campino di Bonelle, in una formula allungata dalle 8 alle 17 per bimbi e ragazzi dai 5 ai 12 anni: mentre la mattina le attività sono per tutti uguali e vertono su giochi di una volta, gioco libero, teatro e sensibilizzazione ai concetti di sport e salute, nel pomeriggio i più grandi possono svolgere i compiti, mentre i bimbi ancora non in età scolare saranno seguiti dagli educatori in attività di pregrafismo, narrazione e arte-terapia (iscrizioni settimanali ancora aperte).

E ancora: qui Chiazzano, centro ricreativo Renzo Zelari presso la chiesa nuova, dove l’Asd Silvano Fedi da tempo inserita nell’offerta estiva sportiva ai ragazzi, dedica la settimana ai piccoli dai 4 ai 12 anni con suddivisioni in gruppi mini e junior per favorire l’attività motoria. La chiamata è scattata già ieri, ma il campo sarà attivo fino al 6 agosto e se i numeri lo consentiranno le attività potranno allungarsi fino alle 17 anziché alle 13. I campetti esterni del liceo scientifico saranno il teatro del "Wolf Camp" promosso da Wolf Basket (fino al 30 luglio, con possibilità full day, uscita pre o post pranzo, mentre come già in passato il campione della palla a spicchi Gek Galanda sceglie la formula itinerante per i "Della city camp": la prima settimana è già partita a Monteoliveto, ma nelle settimane 4-9, 11-17 e 18-24 ci si sposta sulla Montagna Pistoiese per un camp a tutto basket, con altre due settimane dedicate invece al calcio a Cutigliano (18-24 luglio) e al volley a San Marcello (18-23 luglio). Ancora divertimento e sport con l’Avis Volley Camp alla palestra Bizzarri di via Bindi (per bimbi dai 3 ai 12 anni, dall’1 al 31 luglio), con il Volley La Fenice (dal 16 giugno al 30 luglio e dal 30 agosto al 10 settembre) nella struttura centro Giovanni Paolo della chiesa della Vergine e in via Ariosto l’offerta del Centro Idea Danza per fasce d’età dai 3 ai 14 anni (il via il 21 di giugno, proposte iscrizioni settimanali fino al 23 luglio).

Tra chi aveva rinunciato lo scorso anno e che invece torna più motivato che mai è il campo "Hitachi Fun" del circolo aziendale Hitachi, che riformula il progetto tradizionale di centro estivo destinato ai bimbi da 4 a 13 anni rinunciando però al servizio mensa e dunque proponendo attività dalle 7.30 alle 13.30, su iscrizione settimanale (dal 14 giugno al 30 luglio e poi in seconda battuta dal 23 agosto al 3 settembre). All’ingresso di ogni campo sarà previsto, come ormai d’abitudine in questo ultimo anno, un rapido ma attento triage con misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani.

Nota: la presente guida non pretende di essere esaustiva. Saremo ben lieti di ricevere, da parte degli enti organizzatori dei campi estivi in città e provincia, segnalazioni e informazioni da inserire in un eventuale ulteriore servizio a tema. Nel caso scrivere alla mail [email protected], inviando il programma e un recapito telefonico di riferimento.

l.m.