
La soprano Silvana Froli e il tenore Nicola Mugnaini, accompagnati al pianoforte dal maestro Stefano Adabbo, con la direzione artistica di Paolo Paolieri, che presenterà la serata, sono i protagonisti del concerto lirico che si svolgerà giovedì 8 settembre (ore 21.30) nell’antico chiostro di Badia a Pacciana, nell’ambito della 45esima Festa storica. Il concerto, ad ingresso libero, diviso in in due parti, si aprirà con la celeberrima Ave Maria di Gounod e proseguirà con brani da La Traviata (Dei miei bollenti Spiriti) e Il Trovatore (Tacea la notte placida) di Verdi, per passare poi a Puccini, dal Il tabarro (Hai ben ragione e È altro il mio sogno) e Tosca (Vissi d’arte, E lucean le stelle, Mario! Son qui). La seconda parte ha in programma musiche di Mascagni dalla Cavalleria rusticana (Intermezzo e Voi lo sapete, o mamma), Giordano (da Fedora, Amor ti vieta), Sorozàbal (da La tabernera del puerto, No puede ser), Gastaldon (Musica proibita) e, infine, Lehàr (Tu che mi hai preso il cuor). Gli interpreti, come da tradizione per il concerto lirico di Badia, sono di grande spessore e indubbio valore artistico. La soprano Silvana Froli è spesso protagonista dei ruoli fondamentali nelle opere di Puccini anche all’estero. Nel 2014 è stata diretta da Zubin Metha per il concerto inaugurale del nuovo Teatro dell’Opera di Firenze. È stata anche Aida a Skopje, Elisabetta in Don Carlos a Firenze, Maddalena in Andrea Chénier al Verdi di Pisa. Nel 2018 è stata chiamata dal Teatro Nazionale dell’Opera di Baku in Azerbaijan per Madama Butterfly ed ha rappresentato l’Italia in Sri Lanka. Ha ricevuto il Premio Badia nella Lirica nel 2015. Il tenore Nicola Mugnaini, protagonista nel 2010 nella Fanciulla del West al Teatro del Giglio di Lucca e di Aida (Radames) a Firenze, ha partecipato al Concerto di Gala a Lucca per il 150° dell’Unità d’Italia. Ha in repertorio i ruoli fondamentali in Norma, Turandot, Madama Butterfly, Lecouvreur, Pagliacci e Cavalleria rusticana. Numerose le sue tourneé all’estero. Ha ricevuto il Premio Badia Lirica 2012. Il pianista Stefano Adabbo ha collaborato con direttori quali Claudio Abbado, Riccardo Muti, Gianandrea Gavazzeni, Lorin Maazel, Zubin Metha. Ha al suo attivo una lunga carriera di accompagnatore pianistico in concerti di canto in Italia e all’estero. Suo il Badia Lirica 2019.
Patrizio Ceccarelli